VACCINI
A MalpensaFiere 400 senza prenotazione
Caos e code: c’è chi arriva dal Piemonte dove usano solo Moderna

Quattrocento accessi diretti senza prenotazione, un sacco di contestazioni sul tipo di vaccino da vedersi iniettare e persone in arrivo dal Piemonte per non trovarsi alle prese con Moderna ma chiedere Pfizer.
L’hub di MalpensaFiere, dove ieri 6 dicembre le linee vaccinali sono state portate da 10 a 40, è piombato oggi 7 dicembre nel caos. Gente in coda, rabbia, contestazioni. Un’anziana si è sentita male dopo due ore di attesa all’aperto. «Ci lasciano qui ammassati come carne da macello – il grido allarmato di alcuni bustesi in coda – Creano scagliono per arrivare fino all’ingresso ma di fatto si aspetta anche per tre ore. Sono disorganizzati, non si può trattare la gente così».
Le persone si sono ritrovate ammassate verso l’accesso ai padiglioni creando assembramento. Il personale dell’Asst Valle Olona e i volontari attivi sul piazzale e nell’hub vaccinale hanno fatto il possibile per occuparsi di tutti quanti, mentre arrivavano anche notizie di code e disagi verificatisi al centro vaccinale di Tradate.
«Noi – chiarisce per MalpensaFiere il direttore socio sanitario dell’Asst Valle Olona, Marino Dell’Acqua - abbiamo circa 5mila prenotazioni al giorno ma accettiamo anche chi viene senza un orario prestabilito. Oggi abbiamo superato i 400 accessi diretti, inevitabile che si formino code. Facciamo defluire potenziando le linee e recuperando personale, vedremo di rispettare la chiusura alle 20. Chi viene qui si deve affidare ai medici: se si discute per 20 minuti su quale vaccino ottenere allora fuori la coda si allunga. Inoltre, abbiamo accolto parecchie persone dal Piemonte, dove si utilizza Moderna: chi non lo vuole arriva qui. Se tutti fossero più pazienti e si affidassero a personale preparato, che cerca di essere sempre gentile, potremo superare le difficoltà».
Domani sono attese altre 5mila persone, si teme che la neve porti altri disagi e si vigila sulla viabilità.
Intanto Asst Valle Olona annuncia importanti novità per i tamponi. Aprirà lunedì 13 dicembre il “drive through” di Gorla Maggiore, con ingresso in via Sole Nicola (area ex TSG, ora sede della Protezione civile). Il Centro sarà attivo da lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 15.30. Il punto tamponi di Lonate Pozzolo da domenica 12 dicembre 2021 non sarà più attivo. Il tutto è in collaborazione con il Comune di Gorla Maggiore. «Ci onora - commenta il sindaco Pietro Zappamiglio poter aprire un Centro tamponi sul nostro territorio, in questo momento di particolare recrudescenza della pandemia. Un’apertura che è frutto di un lavoro congiunto, per cui è doveroso ringraziare l’Asst, la Protezione civile e gli uffici».
© Riproduzione Riservata