L’INIZIATIVA
Dialogo e riflessione camminando per la Pace
Oggi pomeriggio a Varese la Marcia della Pace conclusa con una preghiera interreligiosa

Condivisione. Dialogo. Riflessione. In tanti hanno preso parte alla Marcia della Pace che si è svolta oggi pomeriggio, sabato 18 gennaio, a Varese. Partenza da Casa Maria Ausiliatrice, poi il percorso si è snodato lungo via Giuliani, viale XXV Aprile, via Sanvito Silvestro, via Salvo d’Acquisto, fino alla chiesa della Brunella. Qui una sosta, per riflettere sul tema delle carceri. L’iniziativa è proseguita lungo via Morandi, via Indipendenza, via Carlo Cattaneo, corso Matteotti. Il serpentone è infine arrivato in piazza San Vittore dove si è pregato, in Basilica. Una preghiera interreligiosa, un momento di incontro tra le diverse religioni.
L’evento - denominato "Pellegrini di Speranza: In Cammino per la Pace" - era patrocinato dal Comune di Varese e organizzato in collaborazione con numerose associazioni e realtà locali, tra cui Acli, Azione Cattolica, Caritas, Voce Ecumenica, Centro studi Villa Cagnola, Scout Varese e Religions for Peace.
© Riproduzione Riservata