EUROCUP
Masnago riabbraccia la Cimberio
I francesi del Paris Levallois - guidati in panchina dall'ex Beugnot - avversari alla prima uscita casalinga internazionale. Clark sotto esame
Prima uscita casalinga stagionale dal sapore internazionale per la Cimberio. La formazione di Fabrizio Frates giocherà il match d’esordio al PalaWhirlpool ospitando mercoledì 23 (palla a due alle ore 20.30) i francesi del Paris Levallois.
Oltre 4 mesi e mezzo dopo il finale burrascoso di gara-7 della semifinale contro Siena che chiuse anzitempo la cavalcata degli "Indimenticabili", il tempio di Masnago riapre le sue porte per l’esordio interno di Ere e soci nella nuova avventura in Eurocup. Un significato in più per una gara di per sé ricca di contenuti, tra il particolare momento che la squadra sta vivendo e la curiosità di valutare l’interesse del pubblico varesino per l’avventura continentale in cerca di una vittoria al di fuori dei confini italici che manca dal lontano 18 gennaio 2005.
L’attenzione generale sarà puntata su Keydren Clark e sulla sua reazione dopo la prova inconsistente di Milano. Anche Frates si accoda al g.m. Vescovi ribadendo la sua fiducia nelle doti del play bulgaro, chiedendogli di cercare altri modi per dare un contributo alla squadra nel momento in cui non trova il feeling col canestro. Ma è chiaro che se l’approccio mentale del giocatore ex Venezia sarà nuovamente quello passivo del Forum, anche coach e società dovranno prendere una posizione meno conciliante.
Intanto, c’è curiosità per capire se Clark avrà ancora i galloni da play titolare cuciti sulle spalle, oppure se la prova del derby avrà promosso De Nicolao, il quale nelle due gare di campionato ha iniziato dalla panchina concludendo in campo il match.
Clark o non Clark, l’obiettivo primario della Cimberio è quella di crescere nel gioco corale, concretizzando gli spunti positivi evidenziati ad Assago con una prova più consistente dal punto di vista della continuità di rendimento offensivo.
In tal senso la sfida contro i francesi del Paris Levallois pare un’opportunità propizia, considerando le problematiche tecniche che affliggono la formazione dell’ex di lungo corso Gregor Beugnot. L’assenza del pilastro Sean May, nella scorsa annata top-scorer della Pro A, e il mancato tesseramento del suo sostituto Elton Brown (rimasto in Francia per sottoporsi alle visite mediche di rito), rendono più accessibile il compito della Cimberio sotto i tabelloni, proprio laddove ha sofferto parecchio sia a Lubiana sia a Milano.
I transalpini hanno perso finora tutte e quattro le gare disputate tra campionato ed Eurocup e sono anch’essi in cerca di equilibri difensivi a dispetto di un roster con buone individualità. Sul perimetro da tener d’occhio il razzente play Albicy, la guardia Ewing (visto in Eurolega con Khimki e Prokom) e il tiratore Lang; sotto i tabelloni spicca l’ex livornese Anagonye, ma l’uomo di maggior qualità è la 30enne ala Jawad Williams, mix di forza e tiro perimetrale (15,0 punti e 6,7 rimbalzi in Pro A) con passato NBA a Cleveland.
Ma nel primo di quattro impegni casalinghi consecutivi tra coppa e campionato - pur con l’ultima tappa a Casale Monferrato domenica contro Venezia - la Cimberio è decisa a imporre la legge del PalaWhirlpool per ritrovare fiducia e dar corpo alle sue legittime ambizioni di passaggio del turno in Eurocup. Auspicabilmente attraverso un Clark in sintonia con compagni e ambiente, confidando che la "terapia del dialogo" scelta per sbloccarlo paghi dividendi immediati.
CIMBERIO VARESE: 4 Scekic, 5 Sakota, 6 Coleman, 7 Rush, 8 Clark, 10 De Nicolao, 13 Ambrosini, 14 Balanzoni, 17 Mei, 21 Hassell, 25 Ere, 33 Polonara. All. Fabrizio Frates.
PARIS LEVALLOIS: 5 Ewing, 6 Ndoye, 7 Labeyrie, 8 Anagonye, 9 Lang, 10 Oniangue, 15 Williams, 16 Poirier, 19 Sane, 20 Albicy, 30 Brown. All. Gregor Beugnot.
Arbitri: Ryzhnik (Ucraina), Condè (Spagna), Vojinovic (Serbia).
• TV - Diretta su Eurosport (francese). La presenza della Tv che detiene i diritti per l’Eurocup impedirà a Varese di godere della reciprocità dello scambio del segnale in occasione del ritorno a Levallois: per consentire la diretta in Italia la società biancorossa dovrebbe pagare i costi necessari per la produzione della partita. Così accadrà anche mercoledì prossimo in occasione di Cimberio-Villeurbanne a Masnago.
Altri servizi sulla Prealpina in edicola mercoledì 23 ottobre
© Riproduzione Riservata