LO SMOTTAMENTO
Masso cade su via Sommaruga
Ancora pericolo al Sacro Monte, sulla parallela di via Fincarà

Un masso tra due auto posteggiate a una decina di metri l’una dall’altra. Qualche scheggia a significarne la caduta sull’asfalto dal versante che separa via del Ceppo da via Sommaruga.
La telefonata di buon mattino al Comune di Varese: «C’è stata una frana, potete venire?».
La mattinata di martedì 13 giugno s’è aperta così per polizia locale, tecnici e geologi del Comune di Varese: un masso di discrete dimensioni è piombato sulla strada che è stata chiusa per il sopralluogo, verso le ore 8, e subito dopo riaperta, una volta constatato che il versante non presenta criticità particolari.
Non quanto quelle che si registrano appena più a valle, lungo via Fincarà, chiusa da quattro mesi per pericolo di smottamenti e ostaggio dell’incertezza comunicata dall’assessore ai Lavori Pubblici, Andrea Civati.
Quanto al masso caduto stamane, vi sono elementi che possono creare qualche perplessità: non solo il grande sasso, nel rotolamento seguito al distacco dalle pendici del versante, non ha lasciato particolari segni, ma ha addirittura saltato il piccolo vallo di contenimento protetto dal muro a bordo strada e da poco risistemato. Per fortuna, però, è caduto in un orario do scarso traffico e alla fine della sua corsa, s’è fermato sulla mezzeria della strada, senza colpire passanti né veicoli e “posteggiandosi” proprio tra le due vetture in sosta negli stalli blu del parcheggio a pagamento: una fortunata coincidenza.
© Riproduzione Riservata