L’INIZIATIVA
Matematica senza segreti grazie a Prealpina
Volumi in edicola a partire da sabato 9 settembre

Chi l’ha detto che la matematica è noiosa? Con il volume “Un oceano di operazioni” a cura di Tecnoscienza, fare gli esercizi non è mai stato così semplice e divertente, grazie alle curate e simpatiche illustrazioni di Agnese Baruzzi, pensate per i bambini della scuola primaria. Il primo libro della serie, “Pazzi per la matematica”, è in uscita sabato 9 settembre con La Prealpina.
Un volume imperdibile pensato per i piccoli dai 7 agli 8 anni che potranno immergersi negli abissi dell’aritmetica in compagnia di tanti amici acquatici e i loro comici problemi, giocando con i numeri e con la propria fantasia e immaginazione, aumentando il coinvolgimento nelle divertenti storie proposte. Inoltre, tanti consigli per i genitori per guidare in questo percorso i loro figli, rispettando i loro tempi, non regalando le soluzioni ma aiutandoli a mettere a fuoco il problema e a rielaborale le operazioni utilizzando il disegno o altri aiuti concreti.
Cinquantasei pagine senza nessun noioso esercizio o monotone spiegazioni, Prealpina propone un manuale alternativo ai soliti eserciziari. Un libro leggero e originale che offre nozioni di base di aritmetica, grazie al coinvolgimento delle simpatiche creature del mare, come le curiose stelle marine, i divertenti squali e i sorridenti polpi. Restare a galla in questo oceano di operazioni sarà un gioco da ragazzi. Attraverso giochi, disegni colorati, figure divertenti, stickers e attività creati appositamente per affrontare i nuovi concetti, i bambini potranno finalmente avvicinarsi alla materia con il sorriso sulle labbra, familiarizzando con la disciplina in modo semplice, chiaro e progressivo.
Tra le moltissime recensioni, una mamma ha affermato: «Ho regalato il libro a mio figlio di sette anni che ha imparato ad amare la matematica. Fatto molto bene, fa acquisire le diverse competenze in maniera graduale». Grazie a questo manuale, si acquisiranno competenze quali confronto e ordinamento, addizione e sottrazione con diversi livelli di complessità, moltiplicazioni, divisioni e problemi di tipo logico in modo divertente ed efficace, consolidando le capacità acquisite nel tempo.
Il secondo eserciziario, ”La fabbrica delle tabelline”, è previsto per sabato 16 settembre, mentre il terzo e l’ultimo, “Numeri e grafici”, per sabato 23 settembre. Una collana pensata per appassionare e avvicinare i piccoli alla logica e al mondo dell’aritmetica in generale. Da non perdere.
© Riproduzione Riservata