ATLETICA LEGGERA
Medaglie e maglie varesine
L'elenco dei campioni del 2013 premiati dalla Fidal

Riassumere una stagione in cifre e in nomi non è impresa semplice. Ci stanno
provando in tanti, non ultimo il comitato regionale della Fidal che ha premiato
sabato scorso a San Donato Milanese i migliori lombardi della stagione, tra cui
parecchi varesini. E' giusto, allora, ripercorrere il 2013 indicando tutti
coloro che hanno conquistato una medaglia nei vari campionati italiani e i
titolari dell'alloro regionale. D'altronde, quanti sono stati i momenti top di
questa stagione? Frugando nella memoria se ne trovano tanti, dal successo bis
della staffetta 4x400 delle allieve della Pro Patria Arc agli Italiani alla
vittoria di quelle dell'Osa tra le juniores; dai grandi progressi di Gianluca Simionato nelle prove multiple che l'hanno portato fino in
nazionale ai continui record di Lorenzo
Perini. A proposito del saronnese chi non
si è emozionato nella sua scalata al titolo europeo di Rieti? Purtroppo l'aviere
lombardo è stato sconfitto sul più bello dal francese Belocian sui 110 ostacoli
ma indimenticabile resta la sua cavalcata fino a un passo dal titolo. E la sua
compagna d'allenamento Irene
Morelli? Il futuro è tutto suo visto che
appartiene ancora alla categoria juniores. Tra le esperienze più emozionanti in
campo giovanile c'è poi il bronzo di Jacopo Peron alla Gymnasiade in Brasile e come
dimenticare Camillo Kaborè, approdato fino alla nazionale maggiore? L'elenco
che segue non vuole essere esaustivo ma è senz'altro lo specchio di un
movimento, quello varesino, che merita molto. Ed è il migliore auspicio per un
2014 da scoprire.
INDOOR assoluti e promesse (Ancona 16-17 febbraio): 2. Camillo
Kaborè (lungo pr), 3. Stefano Magnini (triplo pr), 3. Alessandra Neboli (60
ostacoli).
INDOOR giovanili (Ancona 23-24 febbraio): 1. Lorenzo Perini
(60 ostacoli jr), 2. Jacopo Peron (60 hs al), 2. Irene Morelli (400 jr), 2.
Silvia Zanini (peso jr), 3. Michela Veneziano (60 hs al), 3. Virginia Troiani
(400 all).
INVERNALE LANCI (Lucca 23-24 febbraio): 1. Sara Jemai
(Sangiorgese, giavellotto), 2. Silvia Zanini (disco), 2. Sara Jemai (disco), 2.
Stefano Contini (giavellotto), 3. Diego Antoj (martello). CDS
CROSS (Rocca di Papa 10 marzo): 13. Gianluca Bello, primo con l'Atletica
Lecco jr.
PROVE MULTIPLE (Busto Arsizio 1-2 giugno): 1. Gianluca
Simionato (decathlon), 2. Andrea Casolo (decathlon pr), 3. Andrea Ramaglia
(octathlon jr).
ITALIANI junior e promesse (14-15-16 giugno): 1. Camillo
Kaborè (lungo pr), 1. Lorenzo Perini (110 ostacoli jr), 1. Irene Morelli (400
ostacoli jr), 1. 4x400 Saronno (Sophie Gnoato, Sofia Guerrini, Arianna Lazzati e
Irene Morelli), 1. Stefano Contini (giavellotto pr), 2. Silvia Zanini (peso e
disco jr), 3. Giulia Teruzzi (400 jr), 3. Dennis Randuazzo (peso jr), 3.
Maurizio Tavella (3000 siepi pr). Per la Sangiorgese: 1. Sara Jemai (giavellotto
pr), 3. Diego Antoj (martello jr).
ASSOLUTI (Milano 27-28 luglio): 1.
Sara Jemai (giavellotto Sangiorgese), 3. Camillo Kaborè (lungo), 3. Lorenzo
Perini (110 ostacoli), 3. Devis Licciardi (3000 siepi), 3. Elena Salvetti
(lungo), 3. Gianluca Simionato (decathlon).
CDS MULTIPLE
ALLIEVE/I (Olgiate Olona 14-15 settembre): 3. Osa Saronno (Michela
Veneziano, Eleonora Perini, Chiara Morelli e Giulia Maria Porro).
ITALIANI
allievi (Jesolo 4-5-6 ottobre): 1. staffetta 4x400 Pro Patria Bustese Arc
(Alessia, Serena e Virginia Troiani, Camilla Colombo), 2. Jacopo Peron
(800). ITALIANI cadette: 2. Paolo Kassa Castelli (prove
multiple).
MAGLIE AZZURRE: Camillo Kaborè, Lorenzo Perini, Irene Morelli,
Giulia Teruzzi, Silvia Zanini, Jacopo Peron, Sara Jemai, Gianluca Simionato,
Devis Licciardi.
NAZIONALE TEDESCA: Philiph Lonmon.
CAMPIONI
REGIONALI: Zanzi, Pigolotti, La Tella, Zanini, Morelli, 4x400 Osa, Troiani
S., Veneziano, 4x100 e 4x400 Pro Patria, Rossi, Giraldin, Lonmon, Praolini,
Perini, Siniscalchi, Randuazzo, Ramaglia A., Peron, Tadini, 4x400 Gavirate,
Bazzini, Castelli, Salvetti, Vignati, Zanella, Contini e Antoj.
© Riproduzione Riservata