DA VENERDÌ 19
Melissa, i Caraibi a Golasecca
Gestione della spiaggia affidata a Fam Eventi: musica e chiringuito sono garantiti

È stato assegnato alla Fam Eventi srl il bando per la gestione della spiaggia della Melissa, che se ne occuperà fino al 2024.
Per la società è un debutto in questo campo, ma l’esperienza acquisita nel settore della ristorazione e dell’intrattenimento è solida, se si pensa che Fam Eventi ha organizzato per cinque anni il Festival latino-americano a MalpensaFiere, aggregando d’estate migliaia e migliaia di persone. Quest’anno l’emergenza Covid-19 e la necessità di limitare al massimo le occasioni di contagio hanno costretto gli organizzatori ad annullare l’evento bustocco virando dunque verso la spiaggia di Golasecca, che è particolarmente apprezzata dai turisti: l’inaugurazione è stata fissata venerdì, 19 giugno.
«Nonostante la cancellazione di Latin Expo allieteremo le serate estive», garantiscono da Fam Eventi.
«Playa del Sueno by Melissa»
Non a caso il nome dell’iniziativa è «Playa del Sueno by Melissa». L’obiettivo, insomma, è mantenere un’identità sudamericana.
La spiaggia resterà aperta fino al 15 settembre. I nuovi gestori la allestiranno in stile caraibico con chiringuito, sdraio ed ombrelloni. Insomma, ci si vuole divertire e aggregare nel rigoroso rispetto delle normative di sicurezza. Dunque tutte le strutture, come sdraio, lettini e tavoli, saranno costantemente e accuratamente sanificate e sarà predominante la distanza di sicurezza. Non mancheranno piatti freddi, bibite e gelati durante le giornate e all’ora dell’aperitivo si potranno sorseggiare i cocktail latino americani. A Golasecca si respireranno arie e atmosfere del Sud America come accaduto negli ultimo anni nei capannoni di MalpensaFiere. Nel 2019 a Busto Arsizio in tre mesi furono 265mila le persone che affollarono il LatinExpo con punte di 8mila il sabato e la domenica.
Il nuovo volto della Melissa
Circa otto anni fa la spiaggia della Melissa divenne oggetto di degrado, sporcizia, incuria e atti vandalici. Un triste segno dei tempi, che non aveva risparmiato una delle spiagge più belle sul Ticino della provincia di Varese, meta di bagnanti anche da Milano e dalla sua provincia. La passata amministrazione comunale, con il Consorzio dei Laghi. affidò l’area pubblica a un privato che investì nei servizi più importanti: gestire la raccolta differenziata dei rifiuti, effettuare lo sfalcio dell’erba e posizionare un chiosco mobile. Oggi la spiaggia ha cambiato radicalmente volto. Anche con il bando 2020 i nuovi gestori dovranno occuparsi del mantenimento dell’ordine, della pulizia e della sicurezza pubblica.
«Puntiamo a una stagione positiva»
«Abbiamo avuto un incontro cordiale con i nuovi gestori la scorsa settimana», spiega il sindaco Claudio Ventimiglia, «e siamo sicuri che la spiaggia della Melissa sarà adeguatamente valorizzata, così che il nostro comune diventi anche quest’anno una meta amata dai turisti. La precedente gestione è stata ottima», sottolinea il primo cittadino, «e ora con i nuovi gestori vogliamo mantenere inalterati gli standard di sicurezza e di prevenzione».
© Riproduzione Riservata