INUTILE L’INSEGUIMENTO
«Mi hanno rubato l’auto mentre compravo la brioche»
Furto all’alba dopo che il proprietario si era fermato a un bar di Saronno mentre andava al lavoro
Si ferma a prendere una brioche in centro e gli rubano l’auto: è il guidatore rimasto appiedato a raccontare a Prealpina il furto “da film” subito nei giorni scorsi a Saronno mentre si era fermato per un attimo a un bar prima di andare al lavoro.
«NON ME LO ASPETTAVO»
«È accaduto tutto giovedì 30 ottobre, erano circa le 5.30 e io mi stavo recando in ditta per il turno di lavoro – racconta il residente –. Come avevo già fatto altre volte, ho accostato per un attimo la mia Dacia Duster nell’ultimo tratto di corso Italia, verso il sottopassaggio di via Primo Maggio; volevo entrare in un vicino bar soltanto per prendere una brioche, non ho quindi pensato di togliere le chiavi dal quadro di avviamento, ritenendo appunto che tanto avrei tenuto l’auto sempre sott’occhio. Non mi aspettavo che potesse capitare una cosa del genere».
ARRIVANO I LADRI
Stando a quanto si può ricostruire a logica, i movimenti dell’uomo sono stati notati anche da due giovani che stavano passando in quel momento, probabilmente per caso, a piedi sul vicino marciapiede. I due sono rapidamente saliti sull’auto e si sono allontanati. «Avevo notato i due giovani che mi sono parsi essere stranieri, arrivare a piedi – racconta ancora il saronnese, che ha assistito “in diretta” al furto della propria auto –, ma pensavo di fare tutto molto rapidamente, per andare al lavoro. Evidentemente avevano però visto che le chiavi erano ancora inserite e sono entrati in azione in pochi attimi, impossessandosi della mia auto».
LA RINCORSA
Quando ha visto la propria vettura ripartire, l’uomo non si è arreso, ma ha anzi immediatamente provato a reagire, cercando anche l’aiuto di altri automobilisti di passaggio. «Sono corso loro dietro sino a metà sottopassaggio – racconta il derubato – e ho pure fermato un altro automobilista per chiedergli di inseguirli, ma questi mi ha detto che anche lui doveva andare al lavoro». In seguito, il derubato ha presentato denuncia per furto ai carabinieri, che hanno già avviato le indagini per cercare di risalire ai ladri, avvalendosi anche delle immagini dell’impianto di videosorveglianza presente nella zona. «Nel serbatoio non c’erano più di dieci euro di gasolio e l’auto era vecchia, non certo di grande valore – conclude il derubato, che ha in queste ore lanciato un appello sui social –. Non pensavo proprio che potessero rubarla: spero che a chi se n’è impadronito servisse magari per fare soltanto qualche piccolo spostamento e mi auguro insomma che qualcuno la veda parcheggiata in giro e di poterla così ritrovare». Ma al momento dell’auto, che gli è stata rubata proprio sotto gli occhi, non c’è traccia».
© Riproduzione Riservata


