CICLISMO
Milano-Torino, la partenza è da Rho
L’edizione 2023 della più antica corsa professionistica del mondo si disputerà mercoledì 15 con arrivo a Orbassano

La Milano-Torino per professionisti è la corsa più antica del mondo. La prima volta si corse nel 1876. Mercoledì 15 marzo si disputerà l’edizione numero 104 della gara che andrà in scena sull’inedito tracciato con partenza da Rho e arrivo a Orbassano, dopo 192 chilometri di gara.
Saranno 17 le formazioni al via di cui 10 appartenenti al World Tour. Buona parte delle squadre soggiornerà tra Basso Varesotto e Alto Milanese approfittando della settimana ciclistica che si concluderà con la Milano-Sanremo, con il via da Abbiategrasso, sabato 18 marzo. Una competizione sulla carta adatta alle ruote veloci con la quasi totale assenza di ascese, salvo alcuni strappi nell’attraversamento del Canavese.
Dopo la partenza da Rho è previsto il passaggio da Magenta, Novara, Vercelli, Caluso e Foglizzo. La corsa poi proseguirà nella parte nord di Torino per andare a raggiungere la Val di Susa. Senza nessuna difficoltà altimetrica gli ultimi chilometri prima dell’arrivo a Orbassano posto in via Circonvallazione interna. Lo scorso anno la gara si concluse a Rivoli con la vittoria di Mark Cavendish.
© Riproduzione Riservata