GARA TATTICA
Mondiali U20: Zanini fuori dalla finale dei 1.500 metri per 15 centesimi
L’azzurro della Varese Atletica sfiora il colpaccio a Lima: buona prova senza lieto fine

La miseria di 15 centesimi è la distanza temporale che tiene fuori Manuel Zanini dalla finale dei 1.500 metri ai Mondiali Under 20 di Lima. Nella capitale peruviana la scorsa notte il 17enne della Varese Atletica ha sfiorato il colpaccio nella seconda delle tre batterie in una gara dimostratasi estremamente tattica. Di fatto nessuno riesce a scappare dal gruppone e si arriva compatti alla volata, nella quale il varesotto Zanini sgomita per prendere la migliore posizione e finisce al settimo posto in 3’45”27. Come detto la distanza con il pass per la finale è ridottissima, con il neozelandese McLeay quinto e ultimo qualificato con 3’45”12, mentre è impressionante considerare come tra il primo (lo spagnolo Pintado) e appunto Zanini ci siano soli 65 censteimi contando che si è vinto in 3’44”62.
VUOLO OUT NEI 400 OSTACOLI
Sempre ieri è stata impegnata anche Greta Vuolo, 18enne tesserata per l’Atletica Bergamo ma cresciuta fino alla scorsa stagione con la Nuova Atletica Varese. La varesotta debutta nei 400 ostacoli correndo nell’ultima delle sei batterie in programma e non riesce a far meglio dell’ottavo posto in 1’01”52, crono insufficente per passare in semifinale. Per la Vuolo resta comunque la soddisfazione dell’esordio con la maglia azzurra in una manifestazione iridata in un 2024 che l’ha vista abbassare i suoi personali e raccogliere importanti soddisfazioni in campo nazionale.
DECATHLON, TOCCA A DANZE’
Oggi invece iniziano le dieci fatiche dei decathleti, tra i quali ci sarà il legnaese Tommaso Franzè. Il 19enne Campione d’Italia juniores comincerà il suo programma alle 16 italiane con i 100 metri, quindi sarà impegnato con il salto in lungo e il getto del peso per quello che riguarda la sessione pomeridiana. Nella notte italiana Franzè, tesserato con la PAR Atletica Canegrate, tornerà a gareggiare con in programma il salto in alto e i 400 metri, quindi domani le rimanenti cinque gare per chiudere il suo primo decathlon mondiale.
© Riproduzione Riservata