MONTEGRINO
Conoscere Guglielmo, il primo artista del paese

È con una momento di festa che l’associazione culturale «Amici di Giovanni Carnovali detto il Piccio» vuole far conoscere meglio a tutta Montegrino e non solo Guglielmo, il primo grande artista del paese. L’appuntamento è per domenica 19 agosto alle ore 16 al teatro sociale dove sarà presentato il testo monografico su «Guglielmo da Montegrino, pittore fra Tardogotico e Rinascimento» con una proiezione di immagini delle sue opere. Alla realizzazione del volume hanno collaborato Paola Viotto, studiosa di storia dell’arte, Pierangelo Frigerio e Beppe Galli, ricercatori di documenti, Mario Stefanoni, fotografo, e Achille Locatelli, riprese per il video-documentario. Il lavoro è stato coordinato da Carolina De Vittori, presidente dell’associazione che sottolinea: «Lo scopo di questa nuova pubblicazione è quello di far conoscere un altro personaggio poco noto del territorio, e di conservare, attraverso l’immagine fotografica e la ricerca storica, il ricco patrimonio iconografico lasciato da Guglielmo Iotti, a testimonianza di un artista profondamente radicato nella realtà locale, la cui opera era capace di soddisfare tanto le richieste delle famiglie notabili, quanto le esigenze delle comunità di villaggio».
Guglielmo nacque da famiglia agiata nell’attuale Montegrino Valtravaglia nella seconda metà del XV secolo e qui iniziò la sua attività di pittore affreschista dove ancora oggi rimangono due opere (una delle quali firmata e datata 1488), che si possono ammirare nella chiesetta di San Martino. Altre sue opere sono visibili in numerose chiese o cappelle della Valtravaglia e in una cappella situata a Trarego Viggiona, comune sulla riva piemontese del lago.
Il pomeriggio di domenica prosegue dopo la presentazione con un concerto del Quintetto di ottoni «Brass Bells Quintet» del Conservatorio «Cantelli» di Novara, per la rassegna «Interpretando suoni e luoghi». (s.m.)
Guglielmo da Montegrino, pittore fra Tardogotico e Rinascimento - Domenica 19 alle 16 al teatro sociale di Montegrino presentazione del testo monografico sul pittore, proiezioni di immagini e a seguire concerto del Brass Bell Quintet.
© Riproduzione Riservata