ILCOLPO DI SCENA
Bomba d’epoca nell’ex albergo
L’ordigno ritrovato durante le operazioni di sgombero: atteso l’arrivo degli artificieri

Stavano compiendo operazioni di sgombero del vecchio albergo ormai abbandonato, per conto del Tribunale di Varese, quando si sono trovati davanti quell’ordigno d’epoca.
Inesploso? Ancora pericoloso? Subito è partita la chiamata alle forze dell’ordine e sul posto sono arrivati i carabinieri della Stazione di Marchirolo, in attesa che oggi, martedì 12 febbraio, giungano gli artificieri per le verifiche del caso e la rimozione della bomba.
Sono stati momenti di apprensione, quelli vissuti nel pomeriggio di ieri, lunedì 11 febbraio, nell’hotel, ormai chiuso da anni, che si trova nel pieno centro di Montegrino Valtravaglia.
«Stavamo effettuando lo sgombero su disposizione del Tribunale – spiega Giuseppe Giglio, della società incaricata dell’intervento – quando in soffitta, dietro a una parete, abbiamo trovato questo ordigno. Abbiamo subito segnalato il ritrovamento alle forze dell’ordine, arrivate sul posto per le verifiche».
Verifiche che hanno confermato la necessità di prendere precauzioni: l’area è stata delimitata e bloccato l’accesso allo stabile che, come ha spiegato il sindaco Fabrizio Prato, «è chiuso da tempo e non viene utilizzato come albergo da circa trent’anni».
Da quanto tempo quella bomba se ne stava lì e come ci è arrivata? Al momento sono in corso accertamenti da parte degli investigatori dell’Arma, ma la prima ipotesi è che si tratti di un ordigno da mortaio, forse di fattura americana, utilizzato durante la Seconda Guerra Mondiale. Sempre dalle analisi iniziali, sarebbe privo di spoletta e quindi teoricamente inesplosivo, ma la certezza arriverà soltanto oggi.
© Riproduzione Riservata