Svezia
Morto Henning Mankell, il giallista che ha creato Wallander
Aveva un cancro e lui stesso l'aveva annunciato

Roma, 5 ott. (askanews) - E' morto il papà dell'ispettore Wallander. Non il pittore pazzo della fiction targata Bbc, ma proprio il creatore della fortunata saga gialla: Henning Mankell. Lo scrittore, secondo quanto ha riferito il suo editore, è deceduto all'età di 67 anni questa mattina.
Mankell, che soffriva da anni di un cancro, "è morto nel sonno questa mattina" nella seconda città della Svezia, Goteborg, ha spiegato sul suo sito la casa editrice Lepard.
La collezione di romanzi noir su Wallander hanno portato l'autore alla notorietà internazionale. Il suo personaggio è stato interpretato, in una serie della Bbc, anche dall'attore e regista Kenneth Branagh.
"Henning Mankell era uno dei più grandi autori svedesi del nostro tempo, amato dai lettori in Svezia e in tutto il mondo", si legge nel comunicato della Leopard, che Mankell ha co-fondato nel 2001.
Il giallista viveva tra la Svezia e il Mozambico. Ha pubblicato 40 tra gialli, testi teatrali e novelle per bambini, vendendo 40 milioni di copie in tutto il mondo.
La serie "Wallander" ha vinto numerosi premi e ha contribuito al massiccio successo del giallo scandinavo.
Mankell ha rivelato di avere il cancro a gennaio 2014, dicendo di averlo scoperto mentre veniva curato per un'ernia al disco.
L'autore è anche salito sulla flottiglia che, nel 2010, cercò di forzare il blocco israeliano a Gaza.
Era sposato con Eva Bergman, 70 anni, figlia del grande regista cinematografico Ingmar Bergman.
© Riproduzione Riservata