LA FESTA
Motociclismo, un anno da incorniciare
A Villa Ponti il movimento lombardo traccia un bilancio dell’annata

La carica degli oltre 300 campioni del motociclismo regionale - piloti, team, motoclub e accompagnatori - ha gremito anche stavolta la sala Napoleonica del centro congressi Villa Ponti a Varese. La stagione agonistica è appena terminata e dallo scranno dei relatori è entusiastico il commento del presidente di Federmoto Lombardia, l’olgiatese Ivan Bidorini.
«Grazie di cuore a tutti, piloti, motoclub, squadre, organizzatori di eventi, commissari e responsabili federali per aver dimostrato, nel corso della stagione 2021, rispetto, disciplina e compattezza nel praticare l’attività agonistica nonostante le rigide e doverose regole imposte a tutti dalla pandemia - ha esordito Bidorini - I numeri del movimento motociclistico lombardo sono di molto aumentati dal 2020 al 2021: i soci tesserati sono passati da 21.650 a 24.500, le licenze sportive agonistiche sono lievitate da 3325 a 5850. Lieve incremento dei motoclub (passati da 318 a 325), delle tessere hobby sport (da 2280 a 2375)”.
Quest’anno ha debuttato nel panorama motociclistico la commissione Donna presieduta da Patrizia Colombo (Motoclub Cairatese e dirigente federale) che ha avuto come coordinatrice Daniela Confalonieri. “Il peso delle quote rosa è sempre maggiore - ha aggiunto Bidorini - basti pensare che su 325 motoclub di Lombardia ben 28 sono presieduti da una donna. Crescono di molto le atlete, oggi 165 licenziate praticano cross, enduro o altre specialità”. E a testimonianza di come le donne del Varesotto corrono e vincono una delle prime ragazze ad essere premiate è stata Alice Magnoli, campionessa lombarda motocross 2021.
Tre sono le specialità che godono di ottima salute, sia a livello generale lombardo sia nel Varesotto: sono il motocross, il trial e l’enduro, grazie ad una tradizione pluridecennale dei motoclub, team, squadre del territorio che coltivano giovani e li portano alle affermazioni. Ottima la crescita d’interesse della supermoto. Penalizzate dal Covid le discipline del motoraid e dei raduni turistici.
“significativo è l’esempio del Varesotto e dell’E-bike – ha proseguito Bidorini -: grazie alla riapertura dle campo cross di Arsago Seprio (proprietario Fabio Tognella del Motoclub Somma Lombardo) si è giunti alla realizzazione in breve tempo di una gara nazionale di E-bike con un interesse straordinario. Dalla bici a pedalata assistita tra breve si passerà ad un impianto di cross polivalente, nel segno della grande tradizione del motocross nel Varesotto, un esempio per l’Italia motociclistica dal dopoguerra ad oggi. Del resto, dopo le brillanti realtà orobiche nel fuoristrada, quella della provincia di Varese è una realtà brillante grazie ai 37 motoclub dinamici che annoverano campioni ed organizzano eventi».
TUTTI I PREMIATI DELLA PROVINCIA DI VARESE
Questo l’elenco dei premiati.
Motoclub centenario: Motoclub Varese.
Motociclismo Donna: Patrizia Colombo (Mc Cairatese), Denise Masiero (Mc Aldo Ganna), Alice Bongiovanni (Mc Caresana Mx Cadrezzate), le bustocche Mafalda Moroni (direttore di gara) e Katia Reguzzoni (Promoter cross MX promotion).
Trofeo delle Regioni – motocross gr.5 : Alberto e Ivano Ferrari, Valter Chiappa.
Trofeo delle regioni – supermoto: Alessandro Morosi e Luca D’addato; classe junior: Nathan Terraneo; classe S3: Andrea Acetti e Elia Scarafoni; classe S4 Alessandro Costantino; classe S5: Marco Furega.
Campioni regionali supermoto: Andrea Acetti (S3, Mc Schianno); Nathan Terraneo (Junior, Mc Varese); Alessandro Costantino (S4, Mc Cairatese), Marco Furega (S5, Mc 8Biano).
Campioni regionali Enduro: Marco Brioschi (Mc Abbiate Guazzone, Major Expert 250/4T), Ettore Masciocchi (Mc Abbiate, Veteran 4T), Federico Macchion (Mc Much Power racing Gallarate, Territoriali 250 4T).
Trofeo Turistici: Alberto Alini e Antonella Passamonti (Mc Cairatese).
Trofeo regionale Moto d’Epoca gr.2: Silvia Bellacci (Motoclub Bustese).
Campionato Regionale Motocross: Alice Magnoli (Mc Gorlese, Ladies); Simone Croci (Mc Intimiano, Mcr Vedano, Elite Mx1); Samuele Damian (Mc Cairatese, Expert Mx2); Maurizio Diotto (Mc Schianno, Senior 125); Marco Bonfanti (Mc Schianno, Over Veteran Mx2).
Campionato Regionale Minicross: Pietro Riganti (Mc Gorlese, debuttanti); Edoardo Riganti (Gorlese, cadetti).
Campionato Regionale Motocross d’Epoca gr.5: Valter Chiappa (cat.C); Ivano Ferrari (cat.D3), Alberto Ferrari (Cat.E) tutti del Mc Gorlese; Samuele Bertoni (Mc Mercallo, cat.G Under 35).
Campionato Regionale E-Bike Cross: Cross, Marco Gualdani (Mc Gorlese, cat. Ex-Open); Enduro, Nicola Cannatà (Mc Varese, cat E-Open).
© Riproduzione Riservata