LA COMPETIZIONE
Motori “verdi” sulle strade del Varesotto
Prima edizione della EcoGreen, la corsa riservata ad auto elettriche

Sabato 21 maggio 2022: una data che passerà alla storia per l’automobilismo varesino e il riferimento locale della federazione Aci Sport, Automobile Club Varese. Esordisce infatti Varese EcoGreen, evento sportivo per automobili elettriche, ibride o a carburante alternativo ed ecologico. È la tappa d’apertura del Trofeo Italiano Green Hill Climb, campionato italiano energie alternative Aci Sport, evento sportivo – che coinvolgerà i Comuni di Varese, Valganna, Marzio, Marchirolo e Cugliate Fabiasco – con auto ad emissioni zero, ibride, a metano, a gpl o a doppia alimentazione.
PARTENZA ED ARRIVO
L’evento si svolge con auto stradali, disponibili già da oggi sul mercato e si configura come un evento di regolarità a media con velocità moderata e basso impatto agonistico, in cui i veicoli percorreranno un percorso in salita che coinvolgerà diversi Comuni della Valganna.
La partenza delle vetture - prevista per le 9.30 – è di scena a Varese in piazza Monte Grappa dove si tiene la premiazione alle 19 con il sindaco Davide Galimberti. Dopo le verifiche tecniche, le vetture partiranno in direzione Valganna, in collaborazione con la Polizia Locale di Varese, guidate da una safety car d’eccezione: la Porsche Tycan elettrica.
CRONOMETRI ACCESI
Il primo Varese EcoGREEN vede la realizzazione di un evento sportivo di regolarità in salita a media, ripetuto 5 volte, con medie fino a 50 orari, per garantire la massima sicurezza stradale per equipaggi e residenti. È prevista la chiusura ad intermittenza del tratto di strada interessato alla prova, da Ghirla in salita verso Marzio e poi deviando a destra verso Boarezzo, dalle 10 alle 13.15 e dalle 14.15 fino alle 17.30, chiusura flessibile in funzione delle eventuali esigenze dei residenti lungo percorso e passaggio dei mezzi di soccorso.
ACI VARESE E L’ESORDIO TRICOLORE
In questo esordio tricolore di Aci Varese non solo è stato scelto un percorso che rappresentano il territorio varesino nella sua vocazione rallistica ma si è cercato di coinvolgere i piccoli Comuni per promuovere le bellezze paesaggistiche del territorio. «All’esordio di Aci Varese come organizzatore di eventi sportivi per promuovere la mobilità sostenibile, vedremo i piloti sfidarsi per conquistare la prima tappa del Trofeo Nazionale Green Hill Climb dedicato ai veicoli a energie alternative - dichiara Giuseppe Redaelli, presidente di Automobile Club Varese -. Una sfida, quella di organizzare la gara di apertura del Trofeo, che abbiamo colto con entusiasmo ed impegno. Aci Varese crede che coniugare lo sport al vivere sostenibile sia una scelta vincente che possa dare un esempio pratico a tutti su come sia possibile spostarsi con mezzi privati più efficienti e meno inquinanti».
DA GIUDICI A BOSETTI E “SIMON SILVER”
Tanti gli sportivi vip presenti all’evento, partendo dall’apripista d’eccezione Gianni Giudici – che dopo aver partecipato al Campionato italiano superturismo, ha partecipato al Campionato FIA GT e l’Euroseries 3000, ha preso parte al campionato DTM, dove ha gareggiato in più di cinquanta gran premi, a questo EcoGREEN di Varese guiderà una Mercedes EQB. Esordio in green con una Cupra Born full electric per il rallista varesino Giuseppe (Mattia) Bosetti appassionato di motori che spopola su YouTube con i video con l’amico Simone Caroleo, ovvero “Simon Silver Motocross”, titolare dell’omonimo canale da oltre 2 milioni di visualizzazioni, che lo sfiderà su Smart full electric. Tra i nomi conosciuti nel settore “energie alternative” c’è quello della scuderia Ecomotori racing team che mette in campo il pluricampione delle specialità legate alle energie alternative Nicola Ventura che difende il titolo nazionale Green Hill Climb conquistato nel 2021 su una Renault Clio E-TECH Hybrid con impianto retrofit a biometano di Ecomotive Solution. La scuderia RaceBioconcept – BioDrive Academy porta in gara il campione italiano energie alternative e tre volte vice Campione del mondo FIA, Vincenzo Di Bella, su Golf a metano.
TANTI SPECIALISTI ECO RACING
Su Smart full electric ci sarà anche Roberto Viganò, conosciuto nel mondo green racing dal 2011: nel 2013 concluse terzo il Campionato Italiano e terzo pure il mondiale FIA per auto a energia alternative. Agguerrito anche il Campione in carica del Green Challange Cup (Cat. Piloti) e terzo classificato del Campionato Italiano Green Hill Climb 2021, Alessandro Giuseppe Boschiroli che correrà su una Peugeot 208e di QS Racing Team, nonché il Campione in carica del Green Challenge Cup (Cat. Piloti) Stefano Selva e i vice campioni Stefano Petroni e Marta Diotallevi.
Tra i campioni che si sfideranno in questo sabato di sport all’insegna delle auto green ci sono Francesco Giammarino, pilota ed esperto navigatore vincitore del FIA Trophy for Historic Regularity Rallies e del titolo italiano nel 2018 e Elena Molina, pilota di auto storiche e presidente dell’Historical Car Club Alpi Centrali, vincitrice di diverse “Coppe delle Dame”.
Un terzo degli iscritti esordisce per la prima volta gareggiando a un evento sportivo Green Hill Climb – EcoGREEN che si sfidano per il podio dell’omonima Coppa istituita da AC Varese, ACI Como e ACI Sondrio, due le donne che si contendono la coppa “Green Driver Woman” e tre gli Under 30.
© Riproduzione Riservata