APPRENSIONE
Mottarone, alpinisti bloccati in parete al buio
I due sorpresi dall’oscurità sulla parte di montagna sovrastante Omegna: il recupero in serata
Bloccati in parete, al buio. Protagonisti due alpinisti, che ieri, domenica 26 ottobre, hanno scelto il Mottarone per effettuare una via di arrampicata. In particolare, la cordata è scesa lungo la Valle dell’Inferno fino all’attacco della “Via Carina”, una via di arrampicata dei Pilastri Occidentali, le pareti rocciose che sovrastano Crusinallo e Omegna. Si tratta di una delle vie multipitch (ovvero di più lunghezze di corda) più facili dei Pilastri Occidentali. La via consta di 10 tiri in tutto e ha uno sviluppo complessivo di 320 metri. I due scalatori, entrambi di Rho, sono rimasti bloccati sul settimo tiro e, sorpresi dal buio, hanno allertato i soccorsi, intorno alle 19. Immediatamente si sono organizzate le squadre di ricerca con i volontari del soccorso alpino di Omegna diretti verso il Mottarone. Le operazioni di soccorso sono state complicate dal forte vento.
Intorno alle 20.30 l’elicottero è potuto intervenire e si sono così accelerate le operazioni di soccorso. I due alpinisti sono stati recuperati dall’eliambulanza e portati alla piazzola di atterraggio di Gravellona Toce. Per loro, provati per la lunga permanenza in parete al buio ma comunque sani e salvi, rimarrà il ricordo della brutta avventura, conclusasi però nel migliore dei modi
© Riproduzione Riservata


