LE MANIFESTAZIONI
Musica, arte, mercatini. E rally
Una domenica all'insegna del sole e del clima mite: occasione ideale per gustarsi i tanti appuntamenti in programma. A cominciare dal gran finale della gara di bolidi

Soleggiato fino a metà settimana, con temperature massime che sfioreranno i 20° e minime non al di sotto dei 3°. Queste sono le previsioni del Centro geofisico prealpino all'insegna dell'anticipo di primavera anche domenica 16, dopo l'ottimo inizio di weekend. Un buon motivo per concedersi qualche ora di svago all'aria aperta e per gustarsi le numerose manifestazioni in programma. Ecco di seguito quelle selezionate dalla redazione di Lombardia Oggi.
Domenica 16 marzo
IL MERCATO DELL'INSUBRIA
VARESE - Mercato per produttori agricoli, artigiani dolciari
e della panificazione. Dalle 9 in corso Matteotti e via Marconi.
RALLY DEI LAGHI
VARESE - Seconda giornata del Rally: partenza alle ore 7 dai Giardini
Estensi, dove avverranno anche le premiazioni alle ore 16.05.
JENNIFER BATTEN
VARESE - Maggio 1988. Roma e Torino furono le due città
italiane toccate dal Bad World Tour, il primo da solista di Michael Jackson,
quello di «Bad». Ad accompagnare sul palco il re del pop c'era una giovane
ragazza dal look androgino, con capelli biondo platino e look total black:
Jennifer Batten, classe 1957, la chitarrista che nel 1986 superò il provino per
seguire Mr. Jackson in giro per il mondo. La collaborazione continuò per
parecchi anni, con Dangerous World Tour (1992-1993) e HiStory World Tour
(1996-1997). La fama non tardò ad arrivare e Batten presto divenne la
«controparte femminile di Steve Vai», tanto che iniziò a essere chiamata nelle scuole
di musica per tenere seminari e per far conoscere il suo metodo didattico, «Two
hand rock». Ora tocca a Varese ospitarla, oggi alle ore 17 al Gasolinera con
una clinic (lezione-concerto) e poi, dalle ore 21, una jam session con i
docenti di Lizard Varese, il Centro italiano di produzione didattica per la
musica moderna: Roberta Raschellà (direttrice e docente di chitarra elettrica),
Alex Gasparotto (canto), Fiamma Cardani (batteria), Luca Fraula (pianoforte e
tastiere), Alessandro Del Vecchio (canto), Tony De Gruttola (chitarra elettrica
e acustica), Michele Tacchi (basso), Luciano Santoro (basso). Via Crispi 17,
ingresso da 10 a 30 euro, per info e prenotazioni 331.7628410, oppure
info@lizardvarese.net.
LA CHANSON DI RAFFO
VARESE - Silvio Raffo al teatro Santuccio con «La chanson
ivre», reading sulle poesie di Paul Verlaine («Chanson d'autonne») e Arthur
Rimbaud («Le bateau ivre»), e sullo sfondo immagini del film «Poeti
dall'inferno» con Leonardo Di Caprio. Via Sacco 10, ore 21, 10/8 euro, 342.1343593.
DEAD SHRIMP
VARESE - Al Twiggy protagonista è l'amore per il blues del
Mississippi. Una passione che lega i Dead Shrimp, duo romano composto da
Alessio Magliocchetti Lombi e Sergio De Felice. In repertorio composizioni che
spaziano dal Delta blues al gospel, dal
ragtime ai canti di lavoro e brani contenuti nel disco d'esordio composto da
sette canzoni inedite e tre «traditional». Ore 21.30, ingresso libero, info
346.7918418, www.twiggyclub.com.
LORENZO BERTOCCHINI
VARESE - Il cantautore varesino presenta il Cd «Bootcut
shadow» alla Vecchia Varese di via Ravasi 37, ore 19.
DUE VIOLONCELLI
VARESE - I violoncellisti Camilla e Sergio Patria nell'atrio
del sesto piano del monoblocco dell'ospedale Di Circolo, suonano Bach, Popper e
Viotti. Alle 17, ingresso libero.
LE GIARDINIERE
VARESE - Concerto risorgimentale del coro e degli
strumentisti del Liceo musicale «Alessandro Manzoni», diretti da Paolo Tron.
Alle 16, sala Montanari, via dei Bersaglieri, ingresso libero.
KNIT CAFÈ
VARESE - Realizzazione di una collana colorata. Richiesto
uncinetto n. 3/3,5. 15 euro a incontro. Al Castello di Masnago, via Monguelfo,
42, ore 10-12. Prenotazione obbligatoria: 0332.820409.
I POMERIGGI TEATRALI
VARESE - All'Ucc «Appartamento al Plaza» di Neil Simon, con
la regia Anna Bonomi. Piazza Repubblica, ore 16.30, 7/5 euro, 347.4657358.
SULLA STRADA PER ANGERA
ANGERA - Conferenza sulla viabilità terrestre e acquatica
tra Milano e la Svizzera in età romana. Relatrice: Cristina Miedico. Alle
17.30, sala conferenze museo archeologico, via Marconi 2.
COSTRUIAMO UN TELAIO
ANGERA - Laboratorio per bambini dai 5 ai 12 anni. Alle
14.30, al museo archeologico, via Marconi 2. Prenotazione obbligatoria al
320.4653416 o museoarcheologicodiangera@gmail.com.
SPAZIO PER L'ARTE: MIGLIORINI
BUSTO ARSIZIO - La rassegna «Uno spazio per l'arte» aperta
dal Comune di Busto Arsizio a Palazzo Marliani Cicogna apre con la mostra
«L'uomo e il suo doppio» di Constantin Migliorini. Senese, diplomatosi
all'Accademia di Firenze, Migliorini è attualmente docente al Liceo artistico
di Varese e ha già esposto in Italia e all'estero. Come succede nel teatro, le
figure reali, in primo piano, in un nudo dignitoso che non si presta a equivoci,
si concedono a una indagine storica e collettiva sulla loro natura e tutto
attorno, come ombre e sinopie, si muovono e si intersecano le contraddizioni
della loro essenza. Inaugurazione ore 17.
Fino al 6 aprile da martedì a sabato 15-19, domenica 10-12 e 16-19.
LO SPAZIO BIANCO
BUSTO ARSIZIO - «Lo spazio bianco» di Michela Prando è un
happening per bambini e adulti sulla differenza di genere. In piazza San
Giovanni alle 15.30 e alle 18.30, seguiranno dei laboratori sul tema per grandi
e piccoli; info@filosofarti.it.
PRIMI PASSI
BUSTO ARSIZIO - Ultimo spettacolo di «Primi Passi» al
Fratello Sole: Gabriella Roggero e Metello Faganelli con «Topomosca», dai 3
anni. Via D'Azeglio 1, ore 16, 5,50 euro, 0331.626031.
GIRO DEL MONDO IN FRANCESE
BUSTO ARSIZIO - Palketto Stage allo Spazio Teatro con «Il
giro del mondo in 80 giorni» di Jules Verne in francese, regia di Manon Montel,
con sottotitoli in italiano e buffet finale con gli attori. Via Galvani 2, ore
16, 16/12 euro, 0331.677300.
CONCERTISSIMO
BUSTO ARSIZIO - Brani tratti dal più amato repertorio del
melodramma nel concerto organizzato dalla Società Ponchielli con protagonisti
il soprano Yukiko Kinjo, per la prima volta in Italia, e il tenore Martin
Srejma accompagnati al pianoforte da Sugiko Chinen. Al Museo del tessile, via
Volta 1, ore 16, con rinfresco 5 euro.
GIOCOMERENDA AL MUSEO
BUSTO ARSIZIO - Giocomerenda interattivo per bambini, tra
opere d'arte da scoprire e disegnare. Alle 15.30 alle Civiche raccolte d'arte
di Palazzo Marliani Cicogna, piazza Vittorio Emanuele II.
APERITIVO TEMPORANEO MUSICALE
BUSTO ARSIZIO - Alle 19 per Filosofarti aperitivo temporaneo
musicale intitolato «Spazi urbani di esclusione e di inclusione» al Camaleonte
Bar di via Ippolito Nievo 27.
SCARPETTE ROSSE
CAIRATE - Apre oggi il monastero di Cairate per la performance
artistica «Donna Mirabile Mistero». Dalle 15.30 il chiostro è aperto
eccezionalmente per ospitare l'evento. Lo spettacolo, ideato appositamente,
anima l'allestimento delle scarpe rosse raccolte tra le associazioni locali e
la popolazione e simbolo di vite spezzate dalla violenza.
MERCATINO D'UNA VOLTA
CASTIGLIONE OLONA - Mercatino di hobbistica nel centro
storico, dalle ore 9 alle 19.
FESTA PER LA CHIESA
CAZZAGO BRABBIA - Cerimonia di consacrazione della chiesa di
Cazzago Brabbia, alle 10, con il cardinale Angelo Scola. Al termine della
messa, grande festa con rinfresco in piazza.
MARC AUGÈ
GALLARATE - Un grande pensatore ospite d'onore di Filosofarti; il sociologo Marc Augé con
Giovanni Gasparini dell'università Cattolica di Milano è alle 17.30 al museo
Maga per una lectio magistralis sul tema «La vita quotidiana di oggi. Tempo e
spazio. Istituzioni e interstizi. Globale e locale».
DON CHISCIOTTE DANZA
GALLARATE - Al teatro delle Arti per la rassegna «La
famiglia a teatro» Proscaenium propone «Don Chisciotte», spettacolo di danza
per tutti. Via Don Minzoni 5, ore 15, prenotazione newcomm@teatrodellearti.it.
Segue un laboratorio creativo con Sara Magnoli (0-12 anni), da prenotare al
348.7286133.
ROMANTICISMO IN MUSICA
GALLARATE - Lezione concerto del violinista Carlo Bellora e
del pianista Francesco Pasqualotto sul tema «Romanticismi musicali tra Vienna e
Parigi». Alle 16, chiesa di San Pietro, piazza Libertà.
WORKSHOP DIGISCOPING
INARZO - Alle 9 alla riserva naturale Palude Brabbia, via
Patrioti 22, giornata per birdwatcher, o amanti della natura, con l'esperto
Piergiovanni Salimbeni. Prenotazioni al 0332.964028.
MANDOLIN BROTHERS
LEGNANO - Alle ore 21 al Circolone suonano gli storici
Mandolin Brothers. Capitanati da Alessandro Jimmy Ragazzon, e nati a Voghera
nel 1979, sono ormai un'autorità in campo rock blues e in via San Bernardino 12
presentano il nuovo disco, «Far out»: ore 22, ingresso 8 euro, info 0331.548766
(possibilità di cena).
SHERLOCK HOLMES PER BIMBI
LEGNANO - Al Castello Visconteo «Sherlock Holmes e il
mastino di Baskerville», un giallo per bambini (dai 5 anni) ripreso dal
classico di Conan Doyle, diretto da Luca Ciancia, con la Ditta Gioco Fiaba. Ore
16, 5 euro, 0331.1613482.
ROBB VECC
MALNATE - Mercatino di robb vecc, in piazza delle
Tessitrici, tutto il giorno.
ASTA PER I MULINI DI GURONE
MALNATE - Nell'ambito
della mostra «IndiaConnection» che chiude oggi a Villa Braghenti, alle 16 opere
del pittore Giovanni Femia e del fotografo Marco Barison vanno all'asta per
sostenere il progetto di Legambiente ai Mulini di Gurone, un'area preziosa dal
punto di vista storico e naturalistico e strategica per una gestione
sostenibile del territorio. Lo scopo è la creazione di un osservatorio per il
fiume Olona, la realizzazione di un centro per l'educazione ambientale e il
volontariato, la costituzione di un punto di riferimento per il cicloturismo. Ore
14-17.30, asta ore 16.
SOS MALNATE IN FESTA
MALNATE - Sos Malnate festeggia il 31esimo anno dall'inizio
delle attività. Alle 11 benedizione nuova ambulanza in ricordo di Elena
Manfrinati e alle 11.15 rinfresco all'oratorio femminile.
METTI IN CIRCOLO IL PITTORE
MORAZZONE - Prosegue il ciclo di incontri «Metti in circolo
il pittore», organizzato dal Partito Democratico con Anisa, l'Associazione
degli insegnanti di storia dell'arte, per protestare in maniera creativa e
costruttiva contro la riduzione, se non l'azzeramento, delle ore di arte nelle
scuole superiori. lle ore 16 a
Morazzone, la prof Anna Maria Ferrari illustra «Le gemme del Varesotto» (salone
Mazzucchelli di via XXVI Agosto 6).
ARISTON PROBALLET
OLGIATE OLONA - Al teatro Nuovo arriva la compagnia Ariston
Proballet di Sanremo con «Black and white», sulle coreografie di Marcello
Algeri, una performance inserita in Càdence, rassegna di danza moderna e
contemporanea interregionale organizzata fra gli altri dal Centro Arte Danza di
Olgiate in collaborazione con Area 101, con il patrocinio del comune e della
Fondazione Comunitaria del Varesotto. Via Bellotti 22, ore 21, 329.2111160,
347.7549494.
MAGICO CANE BLU
SARONNO - Al Pasta «Cane blu», storia di un'amicizia molto
speciale fra un bambino e un cane che sta sempre con lui, da «Chien bleu» di
Nadja, con Deniz Azhar Azari e Laura Dell'Albani, regia Fabrizio Montecchi (3-8
anni). Via I Maggio, ore 16, 7/5 euro con merenda inclusa, info 02.96702127,
laboratorio di costruzione maschere dalle 15 (prenotazione allo 02.96701990).
BENEDIZIONE DELLE MOTO
TRADATE - Ore 9 ritrovo a piazzale Paletti e visita al museo
della Motocicletta Frera. Alle 10.30 benedizione e sfilata per la città. In
caso di maltempo si rinvia al 23 marzo.
GIOVANI PER MOZART
TRADATE - È dedicata a Mozart la stagione 2014
dell'Orchestra Giovanile del Lago Maggiore. Nel primo appuntamento c'è la
«Serenata Haffner K 250». Sul podio Massimiliano Caldi. Alle 20.30, chiesa del
Crocefisso, ingresso libero.
NOTE DI LAGO
TRAVEDONA MONATE - «Se la mia carne fosse pensiero». È sotto
il segno dei versi di William Shakespeare l'appuntamento di «Note di lago», a
Travedona Monate. Per la rassegna dell'Accademia Musicale Varesina un
suggestivo pomeriggio di versi e di musica, rigorosamente antica. La voce
recitante di Serena Nardi è chiamata a recitare alcuni dei più celebri sonetti
shakespeariani, accompagnata dal clavicembalo di Andrea Gottardello, dal
violino barocco di Davide Belosio e dalla voce del soprano Tullia Pedersoli. Il
raffinato programma musicale ruota interamente intorno al Cinque ed al Seicento
italiani, con pagine vocali e strumentali di Claudio Monteverdi, Girolamo
Frescobaldi, Giulio Caccini e Gasparo Visconti. Alle ore 17 nella Sala della
Canottieri, via Binda 2, ingresso libero, info 347.8641833.
KEBAND
VEDANO OLONA - Cover band capitanata da Stefano del Santo,
in arte Mitzi, voce dei Diumvana: alle ore 21 all'Arlecchino di via Papa
Innocenzo 37, ingresso libero.
OPEN DAY A VOLANDIA
VIZZOLA TICINO - Open day di Air Vergiate a Volandia. Dalle
10.30 alle 18 lo staff della scuola di volo fornisce informazioni a curiosi e
appassionati.
© Riproduzione Riservata