MOTO
MvAgusta, Ktm torna in sella
L'annuncio dal quartier generale della Schiranna. Sardarov vicepresidente

Ktm è il nuovo azionista di maggioranza di Mv Agusta, con una quota di capitale pari al 50,1%. Timur Sardarov, numero uno della casa motociclistica della Schiranna, annuncia infatti il completamento, con successo, del piano quinquennale per la rivitalizzazione dell'azienda. Il suo obiettivo di rafforzare lo storico marchio italiano è stato completamente raggiunto, riportando il brand varesino sotto le luci dei riflettori. Durante questo periodo, gli investimenti hanno toccato i 200 milioni di euro. L’azienda ha raggiunto una stabilità finanziaria che garantisce anche il mantenimento dei livelli occupazionali sul territorio. Non solo. L'azienda punta a tornare in utile. Solo nel 2023, MV Agusta ha introdotto 5 nuovi modelli, e tutte le serie limitate sono state esaurite in poche ore dal loro lancio. Inoltre, è stata creata una nuova rete di concessionari, rafforzando ulteriormente l'identità del marchio.
Ktm, scegliendo di rafforzare la propria quota di capitale, conferma il suo impegno per il marchio di Schiranna, considerando i forti risultati ottenuti negli ultimi anni sotto la guida della famiglia Sardarov, che manterrà il controllo congiunto e una quota del 49,9%.
Con l'acquisizione anticipata della maggioranza e, come impegno verso il territorio e la responsabilità per i dipendenti, Hubert Trunkenpolz, membro del consiglio di amministrazione di Pierer Mobility AG, assume il ruolo di Ceo e presidente. Timur Sardarov, continuerà ad essere disponibile per l'azienda come vicepresidente, ambasciatore del marchio e consulente.
«Mv Agusta incarna passione e un senso unico di romanticismo che mi ha catturato fin dal primo giorno – commenta Sardarov -. La sfida personale di guidare l'azienda fuori dalla crisi e di indirizzarla verso il successo attraverso strategie di business innovative, espansione del team e sviluppo di nuovi prodotti è stata vinta. Negli ultimi cinque anni, l'azienda si è evoluta significativamente. La nostra crescita insieme è testimone del viaggio trasformativo che abbiamo condiviso. Il mio tempo con MV Agusta è stato un capitolo fondamentale della mia vita, pieno di gioie e sfide condivise. Continuerò a lavorare in azienda come vicepresidente, mi impegnerò a sostenere il suo successo».
© Riproduzione Riservata