LA PRESENTAZIONE
Nasce la nuova Polizia locale di Ferno
Passaggio di consegne tra Gaetano Iannì e Carmine Astorino, che guiderà il Comando. Nel 2024 22.533 sanzioni nella Ztc di Malpensa

«Inizia una nuova storia, Ferno volta definitivamente pagina». Con la presentazione questa mattina, venerdì 31 gennaio - da parte del sindaco con delega alla sicurezza Sarah Foti e della sua Giunta - del nuovo corpo di Polizia locale. Una promessa mantenuta per fare di Ferno un comune e una comunità sempre più sicura. Sembrava un percorso difficile dopo la Disunione con Lonate - voluta da quest’ultima - operativa dal 1 gennaio 2022, ma Ferno in poco tempo ha raggiunto uno degli obiettivi di questo mandato dell’amministrazione Foti. Grazie anche a una forte politica di assunzioni portata avanti dal vicesindaco con delega al personale Claudia Colombo.
IL NUOVO COMANDO
Oggi il Comando - fino a ieri traghettato con ottimi risultati dall’ex comandante Gaetano Iannì - che resta in organico con importanti ruoli - avrà sette agenti e sarà guidato dal nuovo comandante Carmine Astorino con una lunga esperienza prima a Lonate e poi nell’Unione dei Comuni.
I DATI DELL’ULTIMO ANNO
Ma Iannì ha presentato anche i numeri del 2024 dei vigili di Ferno. Spiccano 22.533 sanzioni nella Zona di Traffico Controllato di Malpensa. Quella che prima era l’Area 10 minuti e dallo scorso autunno è diventata Area 15 Minuti. Con un accertato di circa un milione e 350 mila euro ma con un incassato di circa 700 mila euro comprese le spese di notifica. Lo scorso anno ci sono state 10.800 ore dedicate al territorio, 320 presenze presso gli istituti scolastici e 42 posti di controllo nelle aree urbane. E ora si punta a fare ancora meglio. Per una Ferno che scommette sulla sicurezza, ha l’obiettivo del rilancio e della ripartenza e guarda solo al futuro.
© Riproduzione Riservata