GLI APPUNTAMENTI
Natale alle porte: via alla festa
Sole e freddo saranno la cornice delle numerosemanifestazioni in programma in tutta la provincia di Varese e non solo

Col tempo che s’annuncia sereno e gelido fino alla notte tra lunedì 25 e martedì 26 dicembre - quando potrebbe piovere se non nevicare -, il lungo fine settimana natalizio che s’apre oggi, venerdì 22 dicembre, sarà ricco d’occasioni di svago, la maggior parte delle quali dedicate ai bambini.
Di seguito, pubblichiamo gli appuntamenti selezionati dalla redazione di Lombardia Oggi, il settimanale della Prealpina in edicola proprio oggi col quotidiano: occasioni per divertirsi, gustandosi l’atmosfera natalizia, anche con i suggerimenti più significativi della prossima settimana. Per organizzare al meglio le proprie vacanze “cittadine”.
Venerdì 22 dicembre
VARESE
ALPINI Concerto del coro degli alpini di Varese è stasera, alle 21 nella chiesa di sant’Antonio in piazza Motta.
AL TWIGGYLa musica della settimana nel locale di via de Cristoforis 5. Stasera, TrashMilano, dj set a cura di dj Brega: rock, happy music, demenziale anni 80 e 90, dance, tutto in vinile. Domani Pogodisco, dj set a cura di Deejay Dave, una miscela anarchica di rock and roll, electro, indie, disco punk, new wave, surf. Lunedì 25 Supersound: come vuole la tradizione, dj Vigor e Lost & Found festeggiano Natale (e il compleanno di Vigor) con il meglio di rhythm’n’blues, funk, soul music. Ore 21.30, ingresso libero.
CANTINE COOPUFI concerti della settimana targati 67 Jazz Club Varese nel locale di via de Cristoforis 5. Stasera «Facciamo festa al Natale» con una bella jam jazz coordinata dalla band residente composta da Yazan Greselin (piano), Paolo Roscio (basso) e Marco Mengoni (batteria). Sabato 30 suonano i Final Step, la band italo-svizzera le cui ritmiche affondano nelle radici della musica etnica, del rock, del funk e del blues; sul palco: Matteo Finali (chitarra), Mirko Roccato (sax), Gabriele Pezzoli (tastiere), Francesca Morandi (basso) e Dario Milan (batteria). Ore 21, ingresso libero, info 0332.929674. Per quanto riguarda i concerti firmati Madboys, domanji suonano Untitled Noise, ovvero Lombardelli e Scarabelli alle prese con effetti, mixer, una stomp box e una chitarra, un mix di electro noise e psichedelica, e venerdì 29 dicembre Ben Belward, artista della scena pop inglese il cui ultimo album è «Peninsula life», un mix di pop, rock, r&b, dalla voce morbida e accattivante. Ore 21, ingresso libero.
MERCATINO NATALIZIO Oggi e domani in piazza Giovine Italia e nelle vie Rossini e Donizetti dalle ore 9.30 alle 18.30.
MOSTRA DI PRESEPI Visitabile fino al 7 gennaio nella chiesa dell’Annunciata in piazzetta Paolo Vi al Sacro Monte.
IL PRESEPE VIVENTE Ritorna oggi, dalle ore 17, per il diciannovesimo anno consecutivo, la sacra rappresentazione della natività in piazza san Vittore a Varese. Il regista di questo grande lavoro corale è come sempre Andrea Chiodi - direttore artistico del festival «Tra sacro e Sacro Monte» - e i protagonisti sono trecento ragazzi scout dei gruppi Aggs che sostengono così i progetti di Avsi (Fondazione per il servizio internazionale). Il titolo scelto quest’anno è «Andiamo dunque a vedere», ovvero un verso del Vangelo di San Luca dedicato ai pastori: con i loro occhi infatti si assiste alla nascita di Gesù. I pastori rappresentano lo sguardo popolano e corale, a cui dà voce il solo attore protagonista coinvolto in questa edizione, il milanese Marino Zerbin. La «messinscena» avverrà sul palco davanti a San Vittore inizia alle ore 17, accompagnata da coro e orchestra diretti dal maestro varesino Giacomo Mezzalira, e la piazza si trasforma in un teatro «en plein air» con posti a sedere (bisogna però affrettarsi, c’è sempre molto pubblico). Ma già dalle 15.30 l’aria si fa magica intorno alla basilica. Infatti gli scout - ragazzi e bambini - danno vita al viaggio di Giuseppe e Maria verso Nazareth rappresentandone tutte le tappe: l’oasi, i pescatori, i topografi, gli artigiani, pastori e greggi di pecore, campi di addestramento dei soldati. Per il pubblico sarà come fare un vero viaggio indietro nel tempo.
XMAS PARTY Stasera, dalle ore 16.30 in poi tra piazza XX Settembre e l’adiacente aula studi Forzinetti va in scena Xmas Party, la prima festa delle associazioni giovanili varesine, una decina fra loro, che, a pochi giorni dal Natale, hanno deciso di regalare alla città un momento di divertimento e cultura. Durante la festa si alterneranno performance di arte visiva come il «light painting» a cura di Wg Art, musica di strada e servizi drink & food, una cena con delitto a cura di In Vino Recitas (ore 19.30) e poi tanta musica a partire dalle ore 21 con Mountains of the Sun, Brenneke, Giorgieness e dalle ore 24 (al chiuso) l’aftershow con Biro.
BESOZZO
IL NOSTRO PRESEPE Fino al 7 gennaio in mostra nella chiesa di san Nicone, solo oggi ore 15-17.30, tutti i giorni 15-17.30, festivi anche ore 9.30-12.
Bisuschio
Un regalo speciale Andrea Gosetti, della compagnia Intrecci Teatrali, è Pennino, che, in un paese dove le emozioni si comperano, ha il dono di farle rivivere nelle persone. Oggi al teatro San Giorgio, ore 21, 6 euro, 331.3193531.
Busto Arsizio
Pista e silent disco on ice
Fino al 14 gennaio alla Residenza del Conte in via Solferino pista di ghiaccio, silent disco on ice e poi tante bontà: cioccolata, creperia, churros e vin brulè.
COMERIO
LUCE E OMBRA Sarà presentato oggi pomeriggio, dalle ore 16.30, alla Somsart, «Varese la luce nell’ombra» (Quirici edizioni), ovvero l’ultimo lavoro del fotografo varesino Riccardo Ranza: si tratta di un libro elegante e meditato che racconta la città attraverso giochi di chiaroscuri, tagli inconsueti, prospettive metafisiche. Le tante fotografie che lo compongono sono avvolte da un’aura misteriosa in cui «individui ombre si stagliano sulle luminose architetture». Il volume viene presentato proprio oggi, alla Somsart di Comerio.
GALLARATE
JAZZAPPEAL Concerto speciale stasera, all’Università del Melo di Gallarate, via Magenta, ore 21.30 (info 0331.708224, www.jazzappeal.it). La rassegna JazzAppeal del Melo ospita infatti la splendida vocalist Deborah Carter accompagnata dal suo «italian quartet» composto da Daniele Gorgone al piano, Marco Piccirillo al contrabbasso e Giovanni Campanella alla batteria. Nata negli Usa e cresciuta nelle Hawaii e in Giappone, Carter è una delle più dinamiche interpreti della scena jazz grazie alla sua voce potente, ma anche sensuale e romantica.
MOSTRA PRESEPI Fino al 7 gennaio sono visitabili nell’atrio del municipio tutti i giorni.
PENNUTO Concerto natalizio diretto dal maestro Marcello Pennuto con il primo clarinetto del Teatro alla Scala di Milano, Fabrizio Meloni, e il soprano Heewon Yang. Stasera, stasera, al Teatro del Popolo, via Palestro 5, ore 21, ingresso libero.
GEMONIO
PRESEPIO ARTISTICO Fino al 14 gennai nella chiesa di san Pietro, feriali 15-18.30 e festivi 10.30-12.30 15-18.30.
JERAGO CON ORAGO
OPERA ROCK I concerti della settimana nel locale di via Varesina 58. Stasera, cover rock con Shooting Stars, la band formata da sole musiciste. Domani, Da Zero a Liga, ovvero un tributo a Ligabue. Ore 22, ingresso con consumazione.
LEGNANO
HARLEM VOICES Non è Natale senza gospel, si sa. E anche a Legnano si rinnova la tradizione con la musica sacra afroamericana grazie al concerto degli Harlem Voices, un gruppo formato da cinque voci e una sezione ritmica. Una formazione cui l’etichetta di gruppo gospel va però stretta, tanto che alle melodie più tradizionali affiancano pezzi r&b, soul e funky. A guidare il gruppo è il pastore Eric B. Turner, da anni lead singer di Temptations e Drifters e attore di musical e serie tv. Stasera, al teatro Galleria di Legnano, piazza san Magno, ore 21, biglietti da 27 euro, www.ticketone.it.
OBBIETTIVO RISATA Comic Lab propone un appuntamento fisso mensile condotto dal suo ideatore e presentatore, il cabarettista Max Pieriboni. Prossimo ospite è Pietro Sarubbi, nel monologo comico «Giuseppe il Misericordioso»: stasera al Tirinnanzi, ore 21, 10/8 euro.
MALNATE
E VENNE INFIN NATALE Spettacolo teatrale con Chicco e Betty Colombo, stasera nell’aula magna di via Baracca, ore 17.
SARONNO
PRESEPI IN MOSTRA All’istituto Padre Monti in via Legnani è visitabile fino al 14 gennaio ore 15-18.30. Ingresso libero.
SESTO CALENDE
AGENDA NATALIZIA Si parte stasera, alle 21, all’abbazia di san Donato con «Presepe in Musica» il concerto del corpo musicale «Colombo» diretto dal maestro Renato Agliata. Domani si può girare Sesto a bordo del trenino dalle 10 alle 18.30 con partenza da piazza Garibaldi dove ci si può far fotografare insieme a Babbo Natale e partecipare a laboratori e letture a tema. Sempre domani si apre la tradizionale esposizione di presepi allestita nella sala mostre dell’associazione Pro sesto. La mostra è visitabile fino al 7 gennaio, i feriali ore 15-17.30, festivi e prefestivi ore 10-12 e 15-17.30. Clou degli eventi è l’arrivo di Babbo Natale dal fiume Ticino: sabato 24 dicembre, alle 17.45, appuntamento in piazza De Cristoforis con il corteo per le vie del centro con i canoisti, i sub e il corpo musicale Colombo, mentre alle 18.30 sulla scalinata Cesare da Sesto sorprese per i più piccoli e scambio di auguri attorno falò natalizio.
VEDANO OLONA
ARLECCHINO Nel locale di via Papa Innocenzo 27 stasera, suona la country rock band Half Blood che propone cover di Travis Tritt, Toby Keith, Pat Green, John Denver, Eagles e Lynyrd Skynyrd. Domani ecco gli adrenalinici Rock Therapy, che suonano sempre bene, e domenica 24 dj set a cura di I Love Vinyl.Ore 22, info 0332.400125.
DONI A CASA Per farsi recapitare i doni a casa il 24 da Babbo Natale bisogna consegnarli a Villa Aliverti oggi dalle 19 alle 22, sabato dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 20, domenica dalle 9 alle 12. Per informazioni al 338.3830194.
Sabato 23 dicembre
VARESE
ARTEATRO L’associazione artistica di Chicco e Betty Colombo prosegue con i laboratori per famiglie e bambini alla Camponovo, tutti i giorni con temi diversi dal 23 al 31 dicembre escluso solo il giorno di Natale. Via Dell’Assunzione 17, ore 15, 393.3315016.
BABBO NATALE PER LE VIE Dalle 16.30 alle 17.30 Babbo Natale e gli elfi sono in giro in centro.
BIBLIOTECA IN VILLA Oggi e domani visita guidata a Villa Pradeisos (5 euro) ore 14-15, conversazioni in biblioteca (ingresso libero) ore 16.30. In via Campigli 34, apertura ore 14-18.
CASETTA DI BABBO NATALE Oggi e domani in piazza Repubblica foto con Babbo Natale e consegna lettere dalle 15 alle 18.
FABBRICA DEI GIOCATTOLI I folletti aspettano i bambini per giocare e accogliere vecchi giocattoli da donare ad altri bambini, dalle ore 15.30 alle 18.30.
GOSPEL L’appuntamento col Gospel è stasera al teatro di piazza Repubblica stasera con i 35 artisti del Benedict Gospel Choir, una formazione energica che arriva dal South Carolina, negli Stati Uniti, ed è diretta dal reverendo Darryl Izzard, che ne è stato anche fondatore. Vincitore di cinque delle sette edizioni del prestigioso concorso Black Music Caucus Gospel Choir di New York, il Benedict Gospel Choir attinge ai generi più diversi mescolando gospel, spiritual, blues, reggae e musica africana tradizionale. Stasera al teatro Openjobmetis di Varese, piazza Repubblica, ore 21, biglietti da 24 a 36 euro (info 0332-247897).
IN CARROZZA n giro in carrozza con Babbo Natale: da piazza Monte Grappa ore 10.30-18.30, 2 euro adulti, 1 bimbi 4-12 anni.
MERCATINO NATALIZIO In via Cairoli ore 9.30-18.30 con arrivo di Babbo Natale per i bambini.
Shopping in galleria Oggi e domani in Galleria Manzoni ore 10-19: shopping, musica e Babbo Natale per i bimbi.
NATIVITà GUIDATA Visita guidata alla Natività: ore 10 in via Veratti 20, 335.6430975.
ARONA
CORI Concerto dei Cori di Mercurago stasera alle 21 nella chiesa di Mercurago; la stessa sera alle 21, ma al Palazzo dei congressi si esibiscono gli allievi della Scuola di musica Jungle.
AZZATE
NOTE E MENO NOTE È il titolo dello spettacolo del cantautore e pianista Agostino Celti e del cinefilo e melomane Luca Cecchelli. Nella sala Triacca di via Volta i due reinterpretano alcune delle più belle canzoni di De Andrè e Baglioni, Dalla e Battiato, John Lennon e Cat Stevens. Stasera, alle ore 20.45, ingresso 8 euro.
BUSTO ARSIZIO
NATALE A BUSTO In centro ore 15.30-18.30 Il Cappellaio Matto, animatore fantasista per bambini e in piazza san Giovanni fino a domai mercatino ore 10-19.30.
TELEMACO Si ispira ai primi libri dell’Odissea lo spettacolo «Ita.ca» di Emanuele Fant, a cui hanno collaborato Circolo Arci Gagarin di Busto Arsizio, con Stoà Centro Giovanile, Combinazione Onlus e Recitar Leggendo. Un percorso lungo otto mesi, da gennaio ad agosto, per impostare il lavoro teatrale con sei ragazzi della Guinea, guidati da alcuni membri di Stoà. La storia è quella del ventenne Telemaco, partito per mare alla ricerca del padre Ulisse, disperso da anni, e alla scoperta della propria identità. Così è stato costruito uno spettacolo che affronta una tematica attuale e discussa come quella dell’immigrazione, trasponendo teorie complesse e non sempre fondate nel semplice sguardo di sei persone da conoscere. Stasera al Circolo Gagarin di Busto Arsizio, via Galvani 2bis, ore 21.15, ingresso 5 euro.
CARONNO PERTUSELLA
GOSPEL Gioia spirituale ma anche funky con Lift Your Voice Gospel Choir stasera alle 21 in via Adua (se piove si fa al cineteatro).
CASTELLANZA
MUSICAL«Chiamatemi lol, lui o lei?» è il musical con la compagnia Sgb 1982, oggi al Teatro di via Dante, ore 21, ingresso libero.
CASTIGLIONE OLONA
AUGURI IN MUSICA Il corpo filarmonico Santa Cecilia diretto da Luca Volontè suona stasera alle 21 nella palestra comunale.
COMERIO
FILARMONICA Concerto della Filarmonica cittadina stasera in Parrocchia alle ore 21.
DAIRAGO
BANDA Concertone del corpo bandistico Giuseppe Verdi e della Corale di Santo Stefano Ticino. Stasera nella chiesa san Genesio, ore 21.
GALLARATE
MERCATINO Oggi e domani mercatino nella Casa delle associazioni in via Donatello a Crenna.
GERMIGNAGA
NATALE DEI BIMBI Oggi in via Cadorna dalle 10.30 mercatini, alle 15 Babbo Natale ritira le letterine e distribuisce dolcetti, alle 15.20 spettacolo di burattini «Trucciolo e il lupo», alle 18 i canti di Natale con il coro La sciuera, vin brulè e panettone per tutti.
LAVENA PONTE TRESA
EVENTI NATALE Musica per le strade con la band itinerante di Babbo Natale, alle 17.30 all’oratorio scambio di auguri e letture sotto al campanile.
LAVENO MOMBELLO
BABBO NATALE DAL LAGO Alle 15 occhi puntati verso il lago, arriva Babbo Natale che aspetta grandi e piccini nella sua casa.
LEGNANO
NATALE DI LUCE Nel cortile di palazzo comunale alle 15.30 baby parking per bambini e villaggio di Babbo Natale, in piazza san Magno antica giostrina, nell’area pedonale note natalizie itineranti e in via Gilardelli pista di pattinaggio.
MALNATE
BABBO NATALE A CASA MIAConsegna doni da recapitare a domicilio la vigilia organizzato dalla Prenjmegen: ore 9-12 in piazza San Francesco.
MALNATE
BANDA CITTADINA Stasera concerto del Corpo filarmonico di Malnate alle 21 al Palazzetto, via Gasparotto.
OLGIATE OLONA
BABBO NATALE E I REGALI Dalle 18 in piazza san Lorenzo Babbo Natale distribuisce i regali ai bimbi, cioccolata e vin brulè.
PORTO CERESIO
IL PRESEPE SOMMERSO La posa del presepe è prevista per oggi pomeriggio, verso le ore 14 quando alcuni soci del gruppo GODiving, come da tradizione, si immergeranno per mettere le statue nella loro sede a un paio di metri di profondità sotto il bel lago ceresino. E proprio la sua posa quasi al pelo dell’acqua è la caratteristica della Natività di Porto e che la differenzia da altre posate a profondità raggiungibili solo dai sub. Per questa settima edizione Gesù bambino arriva in bicicletta. La statua parte da Busto Arsizio e arriva a Porto Ceresio alle ore 14 portata dai triatleti della Pro Patria Arc, la polisportiva cui appartiene GODiving. Alle 14.30 tocca ai sub di GODiving, tra cui come da tradizione due «under 15», con le loro mute stagne posare nelle acque gelide del lago la statua del bambino sulla rappresentazione sistemata sul fondale di fronte alla sede del Comune. Alle 15 invece è il momento del rilascio delle stelline che abbracceranno il presepe fluttuando nell’acqua e facendolo sfavillare ed esposizione dei cartelli sull’ecosistema lacustre. Questa cornice è composta dalle creazioni dei bambini della Valceresio che hanno lavorato insieme agli ospiti disabili della comunità il Sorriso di Cuasso al Monte. Le stelline sono poi state «adottate» da decine di benefattori permettendo, con il ricavato, di raccogliere fondi per la comunità cuassese. L’esposizione del presepe è fino al 7 gennaio.
SARONNO
SPIRITUAL Canti spiritual, gospel e tradizionali stasera nel santuario Beato Luigi Monti, via Legnani, ore 18, ingresso libero.
SESTO CALENDE
AGENDA NATALIZIA Oggi si può girare Sesto a bordo del trenino dalle 10 alle 18.30 con partenza da piazza Garibaldi dove ci si può far fotografare insieme a Babbo Natale e partecipare a laboratori e letture a tema. Sempre oggi si apre la tradizionale esposizione di presepi allestita nella sala mostre dell’associazione Pro sesto. La mostra è visitabile fino al 7 gennaio, i feriali ore 15-17.30, festivi e prefestivi ore 10-12 e 15-17.30. Clou degli eventi è l’arrivo di Babbo Natale dal fiume Ticino: domani, alle 17.45, appuntamento in piazza De Cristoforis con il corteo per le vie del centro con i canoisti, i sub e il corpo musicale Colombo, mentre alle 18.30 sulla scalinata Cesare da Sesto sorprese per i più piccoli e scambio di auguri attorno falò natalizio.
TRADATE
IL NATALE DEI BAMBINI Babbo Natale in piazza e laboratori ludicocreativi ore 14-18 e ore 20.30-23 a Villa Truffini.
NATALE IN STRADA Oggi e domani musica e canto, trenino natalizio, artisti di strada e altre sorprese in centro, ad Abbiate e Ceppine in via Rossini.
UBOLDO
SCRIGNO DI NATALE Spettacolo di burattini e attore con la compagnia «La fiaba» di Andrea Silvio Anzani. Oggi a Uboldo, al cinema-teatro San Pio, sala Comunità, piazza Conciliazione 2, ore 16, 10/8 euro, 328.7444674.
Domenica 24 dicembre
VARESE
STORIE IN FUNICOLARE Storie natalizie raccontate da Betty e Chicco Colombo in funicolare: dalle 22.30 all’una, 333.15016.
NATALE DEL SIGNORE Dalle 23.30 veglia e messa nel Santuario di Santa Maria del Monte.
BRINZIO
SCAMBIO DI AUGURI Dopo la messa di mezzanotte auguri, panettone e vin brulè.
BUSTO ARSIZIO
NATALE A BUSTO In centro ore 11-13 e 15.30-17 trucca bimbi e palloncini per i bambini.
CASTIGLIONE OLONA
CENA SOLIDALENel sottochieda della parrocchia ognuno è benvenuto per uno scambio di auguri o per restare per la serata. dalle 15.30 inizia la preparazione.
CLIVIO
AUGURI Dopo la messa di mezzanotte scambio di auguri con vin brulè e cioccolata calda in compagnia di Alpini e Ivantus.
Fagnano Olona
CASA BABBO NATALE Domenica 24 in valle Olona a Calipolis (via Colombo) si respira la magia del Natale: Santa Claus dalle 17.30 alle 21.30 consegna i doni ai piccoli ospiti. Il ritiro dei pacchi è fino a sabato dalle ore 20 alle 22. Info Claudio Caccin 328.0216670.
ISPRA
AUGURI In piazza san Martino dopo la messa di mezzanotte scambio di auguri e vin brulè.
LAVENO MOMBELLO
POSA DEL BAMBINO Alle 21.30 dalla parrocchiale parte la fiaccolata che accompagna la statua del bambino Gesù al presepe sommerso sul lungolago dove viene posato alle 22.30.
SESTO CALENDE
AGENDA NATALIZIA Clou degli eventi sestesi è l’arrivo di Babbo Natale dal fiume Ticino: oggi, alle 17.45, appuntamento in piazza De Cristoforis con il corteo per le vie del centro con i canoisti, i sub e il corpo musicale Colombo, mentre alle 18.30 sulla scalinata Cesare da Sesto sorprese per i più piccoli e scambio di auguri attorno falò natalizio.
VGENEGONO INFERIORE
Presepe vivente Sabato 6 gennaio alle ore 14.45 torna la sfilata dello storico presepe vivente della Boschessa con il corteo dei Re Magi che attraversa le vie del paese.
VERGIATE
BABBO NATALE IN PIAZZA In piazza Matteotti dalle 14 alle 2 cioccolata e vin brulè per tutti.
VIGILIA AL FORNO Domenica 24 all’antico forno in via san Materno a Cuirone: dalle 14.30 sfornate di pane di segale, ore 17-18 auguri con pan tramvai e alle 22.30 dopo la messa panettone.
Lunedì 25 dicembre
VARESE
PRESEPI MONUMENTALI Fino al 14 gennaio esposizione dei 4 presepi monumentali nelle chiese della Valle Olona.
BRINZIO
MOSTRA PRESEPI Apertura nella chiesa parrocchiale e in alcuni angoli del paese.
LEGNANO
CLUB PARTYA Natale in discoteca. Il party dell’unicorno si veste da Babbo Natale per regalare una nevicata di follia al ritmo dei più grandi successi dagli anni 2000 a oggi. Oggi al Land of Freedom di via Maestri del Lavoro, ore 22, 13/15 euro, 345.8177837.
OLGIATE OLONA
MOSTRA PRESEPI Fino al 7 gennaio a Villa Gonzaga mostra concorso presepi visitabile nei festivi ore 10-12 e 15-19 e feriali 15-17, premiazione il 6 gennaio alle 16.30. Ingresso Libero.
Martedì 26 dicembre
ISPRA
AUGURI Ancora scambio di auguri nel pomeriggio all’Uffizio turistico in compagnia degli Amici della Sponda Magra.
LAVENO MOMBELLO
SANTO STEFANO Sul lungolago si trascorre un pomeriggio tra musica e allegria.
SOMMA LOMBARDO
AL PANPERDUTO Visita guidata in barca e al museo delle Acque italo svizzere: ore 15 da via Lungo Canale 4, 15 euro. Prenotazione al 342.6766047.
Mercoledì 27 dicembre
VARESE
ARTEATRO L’associazione artistica di Chicco e Betty Colombo prosegue con i laboratori per famiglie e bambini alla Camponovo, tutti i giorni con temi diversi dal 23 al 31 dicembre escluso solo il giorno di Natale. Via Dell’Assunzione 17, ore 15, 393.3315016.
MERCATINO DELLA BEFANA Fino a sabato 6 gennaio in piazza Repubblica ore 9.30-19.30.
GERENZANO
LABORATORI E NATURA Da oggi fino al 29 dicembre e poi dal 2 al 5 gennaio laboratori per bambini nel Parco Aironi, via Inglesina, 25 euro. Info al 328.9099987.
Giovedì 28 dicembre
CASTIGLIONE OLONA
Natale a gonfie vele Giovedì 28 alle 15.30 percorso e laboratorio per bambini 6-10 anni: si legge la storia del Natale nelle opere della Collegiata e poi si realizzano con materiali scintillanti i protagonisti, 6 euro. Prenotazione obbligatoria a didattica@museocollegiata.it.
Venerdì 29 dicembre
VARESE
ARTEATRO L’associazione artistica di Chicco e Betty Colombo prosegue con i laboratori per famiglie e bambini alla Camponovo, tutti i giorni con temi diversi dal 23 al 31 dicembre escluso solo il giorno di Natale. Via Dell’Assunzione 17, ore 15, 393.3315016.
FIACCOLATA DI FINE ANNO Ore 20.30 ritrovo alla Prima Cappella, salita lungo il viale delle Cappelle, ore 21.30 arrivo al Santuario, a seguire vin brulè per tutti.
BARASSO
BILL’S TIMEUna giovane formazione, quella del chitarrista Luca De Maio, con Luca Caiazza al basso e Filippo Miotello alla batteria, ma su cui 67 Jazz Club Varese fa molto affidamento… Jam session a seguire. Venerdì 29 al Cfm di via Parietti 6, ore 21.15, informazioni 0332.929674.
Sabato 30 dicembre
VARESE
PERCORSO TEATRALE Dopo il presepe, "Percorso teatrale" nel borgo del Sacro Monte alla scoperta di un presepe d’arte, con attori e musica a cura delle associazioni Arteatro e Karakorum. Oggi, sulla terrazza del Mosè, ore 14.30, 333.15016.
© Riproduzione Riservata