FESTIVITÀ IMBIANCATE
Natale sulla neve, dove sciare nel Vco
I fiocchi caduti nei giorni scorsi hanno imbiancato la val d’Ossola. La guida con gli impianti già aperti e le novità

Fiocchi dal cielo. Ieri mattina - lunedì 23 dicembre - l’Ossola si è svegliata, in quota, sotto la neve. I fiocchi hanno imbiancato le valli ossolane, a partire dai 900 metri. Ma è sopra i 1300 che la neve è caduta con più insistenza. Una buona notizia per gli appassionati che potranno dedicarsi allo sci durante le vacanze di Natale.
GLI IMPIANTI GIÀ APERTI
Molti impianti di risalita sono già aperti (con le prime piste) da settimane: si può già sciare alla Piana di Vigezzo, Domobianca, Valdo (con anche la seggiovia del Sagerboden) in Valle Formazza, e a Macugnaga. Grazie alle basse temperature i cannoni sparaneve consentiranno di rinforzare ulteriormente il fondo delle piste. Intanto la nevicata di ieri, anche se lieve, ha dato una mano a rendere decisamente più invernale tutta la montagna ossolana, con una bella pennellata di bianco.
NUOVA CABINOVIA A SAN DOMENICO
I fiocchi sono caduti anche a San Domenico di Varzo dove venerdì è stata inaugurata la nuova e moderna cabinovia che conduce velocemente all’alpe Ciamporino, e che presenta un’innovativa stazione intermedia interrata. Anche a San Domenico ci si prepara a inaugurare la stagione dello sci: non è stata ancora stabilità la data di apertura ma si dovrebbe trattare di giorni.
Insomma, la situazione è in evoluzione e nei prossimi giorni verranno probabilmente aperte nuove piste in tutta l’Ossola. Per avere aggiornamenti in tempo reale è consigliabile consultare i siti e le pagine social delle varie stazioni sciistiche.
© Riproduzione Riservata