LA DELIBERA
Casetta dell’acqua nel parcheggio
Decisione del Comune sulla frazione di Sant’Ilario

Nel nuovo parcheggio di via Garibaldi, sorto al posto dell'edificio della ex Acli della frazione di Sant'Ilario Milanese, troverà posto una "Casetta dell'acqua". Lo ha deciso l'amministrazione del sindaco Massimo Cozzi che, in questi giorni, ha approvato la delibera per la realizzazione della struttura e delle opere edili accessorie, il progetto definitivo/esecutivo e la bozza di convenzione con il gestore del servizio idrico del milanese Cap Holding. Si tratterà di un distributore gratuito di acqua liscia, o gassata, utilizzabile dai cittadini gratuitamente. Sarà la seconda sul territorio nervianese dopo quella di via Kennedy/Sant'Anna a due passi dalla frazione di Cantone. Anche stavolta la scelta è caduta su una zona periferica del paese, ma dotata di un'area di sosta per le auto. Il nuovo parcheggio di Sant'Ilario è stato ufficialmente aperto da un paio di mesi dopo i lavori che, la scorsa estate, avevano portato all'abbattimento del fatiscente e pericolante edificio della ex Acli. Si tratta di un'area accessibile a tutti ma recintata e con un orario d'apertura dalle ore 7 alle ore 19.30. Per i cittadini di Nerviano (non solo gli abitanti della frazione ma anche i residenti della zona a nord della Statale del Sempione o della frazione di Garbatola) sarà molto comodo accedere alla nuova casetta dell'acqua. I lavori partiranno a breve. Ste. Vie.
© Riproduzione Riservata