L’INIZIATIVA
“Noi della Cantoni”: progetto a Castellanza
Gli ex dipendenti del Cotonificio chiamati a raccolta

Un ponte fra passato e futuro, chiamando a raccolta gli ex dipendenti del Cotonificio Cantoni di Castellanza per ricordare i fasti dell’azienda attraverso testimonianze, filmati e fotografie. Parte il progetto “Noi della Cantoni” messo a punto dalla Liuc, che ha ridato nuova vita all’area dismessa nel 1988, con il sostegno della Fondazione Comunitaria del Varesotto.
L’iniziativa è stata presentata a Palazzo Brambilla questa mattina, venerdì 26 gennaio, alla presenza del sindaco Mirella Cerini, dell’assessore alla Cultura Davide Tarlazzi e di Daniele Pozzi, coordinatore del progetto strategico Liuc Heritage Hub, centro di ricerca interno all’ateneo focalizzato sulla relazione fra l’impresa e il suo passato. Come illustrato, infatti, sarà concretizzata una campagna capillare di raccolta di testimonianze sull’esperienza lavorativa e di vita degli ex dipendenti del cotonificio: un tuffo nel passato degli edifici, un ambizioso “viaggio nella memoria” per i lavoratori anziani, i quali potranno esplorare gli stabili attualmente sede di Liuc. Le visite saranno video-registrate e costituiranno la base per la realizzazione di materiali destinati alla fruizione del pubblico e per ulteriori approfondimenti.
© Riproduzione Riservata