L’APPELLO
Furti in casa dalle 18 alle 21
È l’orario in cui i ladri entrano negli appartamenti. Boom di colpi prima di Natale

Cassetti rovesciati sui letti, armadi e scrivanie aperti e svuotati in cerca di gioielli e oggetti preziosi. Scatole e contenitori vari aperti e gettati a terra, persino in bagno.
La visita dei ladri lascia sgomenti. Oltre alla rabbia, restano l’angoscia di sapere che estranei hanno toccato le proprie cose, i propri vestiti, persino la biancheria intima in mezzo alla quale speravano di trovare catenine o bracciali e l’icubo di fare l’inventario e rimettere tutto in ordine.
Se nei giorni delle festività di fine anno la prevenzione messa in atto dalle forze dell’ordine ha contenuto le incursioni, prima di Natale si sono verificati in città diversi furti in abitazione.
I CONTROLLI DELL’ARMA
Un vero picco non c’è stato - come rivela il comandante della Compagnia dei carabinieri di Gallarate, capitano Matteo Russo - ma in dicembre i colpi non sono mancati. L’Arma ha attivato controlli preventivi dal ponte dell’Immacolata, ha continuato per il 23-25 dicembre, a Santo Stefano e a San Silvestro.
Le pattuglie hanno fermato e identificato lungo le strade molte persone, intensificando la prevenzione. I ladri sono riusciti purtroppo a colpire nell’arco del mese in diverse occasioni. Lo stile è simile e c’è un tratto comune a quasi tutti gli episodi: l’orario preferito per entrare in azione, in assenza dei proprietari, è quello che va dalle 18 alle 21. In questa fascia oraria, i malviventi hanno tartassato i gallaratesi in centro come nelle aree periferiche.
IL CONSIGLIO.
L’invito è a prestare attenzione alla parte serale della giornata: quando si esce per cena ma anche quando, tornati dal lavoro, ci si assenta a lungo per andare magari a fare la spesa.
I ladri si darebbero da fare dopo avere studiato le abitudini dei residenti. I sopralluoghi non mancano e le abitudini delle persone facilitano la scelta del momento in cui agire, per quanto il calar del sole sia quello preferito. Secondo i carabinieri, nella maggior parte dei casi a compiere i furti sarebbero extracomunitari che cercano oro e contanti ma sono pronti a portarsi via di tutto.
Tutte le case sono a rischio, non solo quelle di chi appare benestante. Occorre tenere gli occhi aperti e chiedere il supporto dei vicini quando ci si assenta per giorni o anche soltanto la sera.
© Riproduzione Riservata