DOPO IL RINVIO
“Notte in centro” a Legnano, venerdì scatta la festa
Una lunga serata fino alla una con musica ed eventi per grandi e piccoli: in campo circa 120 esercenti. Alle 21.30 concerto jazz in piazza San Magno

Si terrà venerdì 19 luglio la notte bianca di Legnano che è stata ribattezzata “Notte in centro”. L’evento, in origine programmato per lo scorso mese di giugno, era saltato per il maltempo. Si era così subito parlato di un possibile recupero a settembre, ma gli organizzatori - Comune, Distretto urbano del Commercio, Confcommercio e Camera di commercio - sono riusciti ad anticipare il tutto appunto a questo venerdì.
IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI
La “Notte in Centro” vedrà momenti di musica dal vivo, piano bar e dj set, diffusi fino alla una di notte in una porzione di città che va da piazza Raul Achilli al Parco Donatori del Sangue, da corso Garibaldi a corso Magenta, e dall’area ex Cantoni a piazza Don Sturzo. Complessivamente, tra attività di somministrazione e negozi, hanno aderito circa 120 esercenti: una trentina peraltro i bar e i locali che “usciranno” dai propri esercizi proponendo menù particolari (il programma completo della festa, che rientra nel programma de “La Bella Estate”, è consultabile sull’apposito link del sito del Comune di Legnano).
Evento principale della serata sarà in ogni caso alle 21.30 il concerto jazz in piazza San Magno realizzato in collaborazione da Scuola di musica Niccolò Paganini e amministrazione comunale con il sostegno della BCC di Busto Garolfo e Buguggiate: sul palco la Monday Orchestra diretta da Luca Missiti con il sassofonista e clarinettista Paolo Tomelleri nel ruolo di solista, e con Sabrina Olivieri, Humberto Amesquita e Tony Arco come guest star (i posti a sedere vanno prenotati al link della Scuola Paganini).
RADICE: «ACCRESCE L’ATTRATTIVITÀ DELLA CITTÀ»
Attorno alla manifestazione, che richiamerà presumibilmente migliaia di persone da tutta la zona, c’è grande attesa come hanno spiegato ieri mattina, martedì 16 luglio, a Palazzo Malinverni, in occasione della presentazione, il sindaco Lorenzo Radice; l’assessore agli Eventi e Cultura, Guido Bragato; il segretario di Confcommercio Legnano, Diego Panigo; il responsabile del Distretto del Commercio di Legnano Luca Zennaro; e Andrea Arnaudo, responsabile dell’area territoriale di Legnano della Bcc Busto Garolfo e Buguggiate, partner del concerto che si terrà in piazza San Magno.
«La notte bianca - ha detto il sindaco Radice - è un evento che concorre ad accrescere l’attrattività della nostra città che si configura sempre più come città polo del territorio». Zennaro e Panigo a loro volta si sono detti soddisfatti per la decisione dell’amministrazione comunale di assecondare il desiderio di tenere a luglio la Notte in Centro dopo l’annullamento di giugno: «Sappiamo di aver chiesto uno sforzo e apprezziamo il fatto che l’evento si possa tenere in un momento consono, che coincide con il periodo dei saldi. L’auspicio è che questa Notte sia, oltre che un momento di divertimento e svago, anche un’occasione di lavoro per i nostri commercianti che sono finora stati penalizzati dal meteo di questa strana estate».
La musica sarà in ogni caso il filo conduttore di questa edizione della notte bianca legnanese che segue di nemmeno una settimana gli analoghi eventi che si sono tenuti a Saronno e Castellanza. Anche i bambini avranno degli spazi dedicati con gonfiabili che saranno posizionati in piazza Europa, piazza Achilli, corso Garibaldi e via Gigante.
© Riproduzione Riservata