METEO
Nubi iridescenti nei cieli del Varesotto
Curioso fenomeno visibile a occhio nudo: la spiegazione del Centro geofisico prealpino

Nuvole colorate, come una sorta di arcobaleno: il curioso fenomeno è stato visibile a occhio nudo nella giornata di ieri, venerdì 22 dicembre. Si tratta delle nubi iridescenti.
«Nel cielo azzurro del favonio - spiegano dal Centro geofisico prealpino di Varese - , alcune nuvole sono diventate iridescenti. Si tratta di Altocumuli lenticolari, nuvole che si formano nel flusso ondulatorio del vento che scavalca le Alpi. Siccome si formano in condizioni di sovrassaturazione molto omogenea, le goccioline che le compongono sono di dimensioni pressoché identiche e la luce che diffondono produce fenomeni di interferenza simili a quelli che possiamo osservare nella madreperla oppure nei cd-rom».
Il mese scorso, sempre nei cieli del Varesotto, era comparso il fenomeno dell’aurora boreale.
© Riproduzione Riservata