ULTIMA VASCA
Nuoto, Matteo Rivolta si ritira
Dopo una carriera ricca di successi. L’annuncio sui social

L’ultima vasca è andata, ora basta. Matteo Rivolta ha annunciato ufficialmente sui suoi profili social il ritiro dal nuoto ad alto livello, mettendo fine a una carriera lunga e costellata di successi.
Nato a Milano il 16 novembre 1991 e cresciuto ad Arconate, ha iniziato con la Nuotatori Milanesi arrivando a mettersi in luce con le due medaglie (oro 4x100 mista e bronzo 100 farfalla) agli Europei di Debrecen nel 2012 dopo le quali ha toccato il “cielo” a cinque cerchi con la presenza all’Olimpiade di Londra 2012.
Passato sotto le cure di Gianni Leoni è rimasto a lungo in Nazionale trovando soprattutto nella vasca corta, in cui riusciva a far valere meglio la sua enorme potenza fisica, la situazione in cui raccogliere medaglie pesanti.
Tra il 2015 e il 2017 sono tre i podi agli Europei da 25 metri, con comunque presenze in tutti gli eventi internazionali più importanti. La svolta, a livello di risultati, arriva con Marco Pedoja come tecnico e Nicolò Martinenghi come compagno di allenamenti: Rivolta è straordinario ai Mondiali in vasca corta di Abu Dhabi nel 2021 dove vince 100 farfalla e 4x100 mista, aggiungendoci i bronzi di 50 farfalla e 4x50 mista. L’anno seguente agli Europei in vasca lunga di Roma è straordinario protagonista nell’oro della 4x100 mista nella quale, assieme a Tete, fa il “vuoto” per lanciare gli azzurri al trionfo casalingo, quindi a dicembre 2022 ultime medaglie ai Mondiali in corta di Melbourne.
Nelle ultime due stagioni il suo percorso quotidiano è stato frastagliato da tanti problemi fisici che gli hanno reso di fatto impossibile mantenere l’alto livello, e infatti nel suo ultimo saluto al nuoto sui social Matteo Rivolta spiega come: «Ho sempre creduto che un atleta sia tale quando può dedicare anima e corpo e mente al massimo obiettivo possibile. Non poterlo più fare liberamente mi logora più di quanto lo faccia scrivere l’epilogo di questo viaggio».
L’arconatese ha ringraziato la sua famiglia e tutte le persone che gli sono state vicino in un percorso durato oltre un ventennio, pubblicando anche un video nel quale viene ripercorsa tutta la sua carriera.
Una carriera che si è chiusa ufficialmente il 20 febbraio 2024, ma che per essere spiegata al meglio richiede un passaggio all’ultima gara di Matteo Rivolta, una testimonianza della sua voglia di dare sempre tutto: lo scorso 10 dicembre, agli Europei in vasca corta di Otopeni, la caduta di un blocco di partenza sul braccio in fase di riscaldamento gli ha creato un serio problema ma, complice l’adrenalina, Rivolta ha nuotato la batteria contribuendo al passaggio del turno degli azzurri che poi avrebbero vinto la medaglia d’oro in finale (con Martinenghi protagonista). Da lì di fatto si è chiuso il suo rapporto con la vasca, ma non con la storia del nuoto italiano.
© Riproduzione Riservata