NUOTO SINCRONIZZATO
Gemma Galli azzurra ai Mondiali
Domenica in Corea il debutto della stella della Busto Nuoto e della Marina Militare

Che lo spettacolo abbia inizio. Da giovedì 11 luglio fino a sabato 20 luglio si svolgeranno a Gwangju, in Corea del Sud, i Campionati del Mondo di nuoto sincronizzato. Uno dei punti fermi della Nazionale azzurra, guidata dal d.t. Patrizia Giallombardo, è la draghetta Gemma Galli, stella della Busto Nuoto e della Marina Militare. Gemma sarà impegnata nella vasca del Yeomju Gymnasium nelle specialità della squadra (programma tecnico e libero) e nel libero combinato. Per la sincronetta di Carugate, che compirà 23 anni il 17 luglio, si tratta della terza partecipazione ai Mondiali assoluti dopo Kazan 2015 e Budapest 2017.
«L’obiettivo - dice Gemma dalla Corea - è riuscire ad esprimere in vasca quel che sappiamo fare. L’importante è dare il massimo. Siamo molto motivate». Le prime impressioni da Gwangju sono più che positive: «Il villaggio per gli atleti è bellissimo - fa sapere la Galli - e la piscina è davvero da brividi».
Il debutto di Gemma con le compagne della squadra (programma tecnico) è in programma domenica alle 4 del mattino italiano (in Corea ci sono sette ore di differenza). La finale è fissata per martedì alle 12. Mercoledì 17 luglio, alle 4, Gemma tornerà in acqua per le qualifiche della squadra (programma libero), la cui finale è in agenda per venerdì 19 alle 12. Il programma del libero combinato prevede i preliminari giovedì 18 alle 4 e la finale sabato 20 a mezzogiorno. Realisticamente, in queste tre specialità non ci sono possibilità di medaglia per le azzurre, che devono fare i conti con corazzate come Russia, Cina, Ucraina e Giappone, oltre che con un’altra potenza come la Spagna.
Sicuramente maggiori le chances nel doppio misto, con la super coppia Giorgio Minisini/Manila Flamini (un oro e un argento a Budapest 2017). Ma nella competizione iridata Busto sarà presente anche con le due ex draghette Paola Basso e Veronica Bianchini, tecnici della Nazionale britannica, e nella “highlight routine” di lunedì 15 luglio a mezzogiorno, quando la Nazionale italiana si esibirà sulle note di “Rise of Evil” con i costumi col drago indossati dalle sincronette della Busto Nuoto lo scorso fine settimana a Savona, nei trionfali Campionati italiani Ragazze. Le divise sono piaciute molto allo staff tecnico azzurro che le ha scelte per la spettacolare performance ai Mondiali. Un altro bel riconoscimento alla fantasia del coach delle draghette Stefania Speroni.
La 18ª edizione dei Mondiali prenderà il via domattina alle 4 italiane con i preliminari del solo tecnico (in vasca Linda Cerruti della Marina Militare / RN Savona), alle 9 toccherà al duo tecnico (con la stessa Cerruti e Costanza Ferro, pure lei col doppio tesseramento Marina / Savona). Oltre a Galli, Cerruti, Ferro, Flamini e Minisini, il c.t. Giallombardo ha convocato Beatrice Callegari (Marina / Montebelluna), Domiziana Cavanna (Fiamme Oro / Savona), Francesca Deidda (Fiamme Oro / Cagliari), Costanza Di Camillo (Marina / Savona), Marta Murru (Savona), Alessia Pezone (Fiamme Oro / Aurelia Nuoto), Enrica Piccoli (Fiamme Oro / Montebelluna), Federica Sala (Savona) e Francesca Zunino (Fiamme Oro / Savona).
© Riproduzione Riservata