ORARIO INVERNALE
Milano-Domodossola, in viaggio coi nuovi treni
E i biglietti transfrontalieri diventano a data fissa

Da domenica 12 dicembre, con l’entrata in vigore del nuovo orario invernale di Trenord, altre 12 corse saranno effettuate con treni Caravaggio sulla linea Milano-Arona-Domodossola, portando a un totale di 36 i viaggi effettuati dai convogli ad alta capacità sulla tratta.
I Caravaggio, che hanno fatto l’ingresso in servizio sulla linea del Sempione ad aprile 2021, offrono ai passeggeri un ambiente di viaggio confortevole - grazie a sistemi di climatizzazione autoregolati e di illuminazione led, prese elettriche e Usb per la ricarica dei dispositivi mobili - e accessibile. Prodotti da Hitachi, i treni sono dotati di soluzioni audio e video per l’informazione a bordo e di 44 telecamere per la videosorveglianza.
Sempre da domenica 12, per i collegamenti fra Lombardia e Canton Ticino, cambia la modalità di utilizzo dei biglietti acquistati in biglietteria, in punti vendita autorizzati e self-service in stazione: anche i titoli di viaggio comprati tramite questi canali saranno a data fissa, con utilizzo nel giorno scelto dal cliente, come già avviene per la vendita sui canali online di Trenord. La nuova modalità si uniforma con quella già adottata dagli altri operatori ferroviari in Canton Ticino. Nella data indicata, i biglietti solo andata avranno validità di 4 ore a partire dal momento della convalida, che è obbligatoria. Per quanto riguarda i biglietti andata e ritorno, la convalida nel giorno indicato sul biglietto è obbligatoria per il viaggio di andata. Il ritorno deve essere effettuato nella stessa giornata, entro mezzanotte. Resta sempre possibile chiedere il rimborso in caso di mancato utilizzo.
© Riproduzione Riservata