GESTIONE DEI RIFIUTI
Nuovo ingresso in Agesp. Antonelli: «Non vogliamo essere gestore unico»
Venegono Superiore entra nella compagine societaria: «Fiducia nel management». Altri quattro Comuni pronti ad aderire
Agesp Ambiente per il Territorio si allarga: dopo Busto Arsizio e Fagnano Olona, anche il Comune di Venegono Superiore entra a far parte della compagine societaria.
«NON DIVENTEREMO GESTORE UNICO»
Il nuovo ingresso è stato ufficializzato nel corso di una conferenza stampa svoltasi stamattina, venerdì 31 ottobre, nella sede della società in via Marco Polo. «Parte oggi una newco che in futuro aggregherà altri Comuni – ha annunciato con soddisfazione il sindaco di Busto Arsizio, Emanuele Antonelli –. Non vogliamo diventare giganteschi, ma guardiamo fuori dai confini cittadini per stare sul mercato». Nessuna velleità però di diventare gestore unico dei rifiuti in provincia di Varese: «Stiano tutti tranquilli – ha chiarito il primo cittadino di Busto –. Se qualcuno vuole entrare, le porte sono aperte, ma il nostro progetto è di crescere un po’ per volta. La gestione dei rifiuti non è come quella dell’acqua, è bene che ci sia concorrenza». Sono quattro i Comuni già pronti a seguire l’esempio di Venegono Superiore: si tratta di Marnate, Cislago, Gerenzano e Gorla Minore.
L’INGRESSO DI VENEGONO SUPERIORE
«La sicurezza del management di Agesp ci ha ispirato fiducia», così il sindaco di Venegono Superiore, Walter Fabiano Lorenzin, ha spiegato la decisione di aderire ad Agesp Ambiente. Alla conferenza erano presenti anche il presidente di Agesp Ambiente Francesco Iadonisi, il presidente di Agesp Spa, Alessandro Della Marra e il direttore generale di Agesp Ambiente, Gianfranco Carraro.
L’approfondimento sulla Prealpina di sabato 1 novembre in edicola e disponibile anche in edizione digitale.
© Riproduzione Riservata


