LE MANIFESTAZIONI
Nuvole o sole, è tempo di festa
Rugbisti a Giubiano e tante altre occasioni di svago nel weekend che s'annuncia variabile fino a domenica 10 giugno. Quand'è annunciata pioggia

Un fine settimana tra ombrello e ombrellino. Cioè nuvole in abbondanza, scrosci anche temporaleschi dal pomeriggio-sera e domenica 9 giugno giornata da... letargo causa pioggia.
Così sostengono gli esperti del meteo. Per chi non si fa abbattere dalla variabilità climatica, il fine settimana riserva però una serie di appuntamenti in grado d'appagare chiunque. La selezione degli eventi principali del Varesotto è opera della redazione di Lombardia Oggi.
Sabato 8 giugno
POMPIEROPOLI
VARESE - I Giardini Estensi si trasformano in Pompieropoli con i vigili del fuoco: per i bambini discesa della pertica, passaggio sulla trave, attraversamento del tunnel, evacuazione dall’aereo, spegnimento di un vero incendio. Via Sacco 5, dalle ore 10.
ORCHESTRA DI ARPE FAMOSE
VARESE - Al teatrino Santuccio i musicisti della Celtic Harp Orchestra, la più affermata orchestra d’arpe al mondo, con all’attivo cinque Cd ufficiali e più di mille concerti: arpe tradizionali, violini, flauti e voci suonano a favore dei bambini di un orfanotrofio indiano. Via Sacco 10, 15/10 euro, info 339.7136606.
DI TEMPO IN TEMPO
VARESE - Inaugura alle 18.30 alle Sale Nicolini la prima esposizione varesina della pittrice veneta Elisabetta Trevisan, a cura di Emanuela Rindi. Via Nicolini 2, fino al 23 giugno da venerdì a domenica ore 15.30- 18.30, ingresso libero.
FESTA DEL RUGBY
VARESE - Fino a domani al campo sportivo di Giubiano alle 12 torneo Seven Squadre Seniores e alle 20 premiazioni. Alle 21 musica con Daiquiri Frozen Orchestra, i Monkey Scream e gli Hot Complotto. Stand gastronomico alle 12 e la sera dalle dalle 18.30. Servizio navetta gratuito da e per il parcheggio di piazzale Kennedy (stadio).
FESTA DI CAPOLAGO
VARESE - Nella frazione di Capolago alle 9.45 festa della scuola, alle 12.30 pausa gastronomica con il pranzo alpino all’oratorio, alle 14.30 esibizione dell’unità cinofila, alle 17 messa nella chiesa della Santissima Trinità, alle 18 camminata dedicata alle famiglie e corsa campestre e alle 19 cena al circolo con premiazione dei vincitori. Continua domani.
NOTTE BIANCA DEI RIONI
VARESE - Iniziativa di prevenzione e sensibilizzazione sulla sicurezza, ma anche eventi e spettacoli nel rione di Casbeno, dalle 20 all’una di notte. Info rioni@comune.varese.it.
OMAGGIO AL CLAVICEMBALO
VARESE - Per la rassegna ospitata nella chiesetta di San Cassiano in Velate si esibisce il clavicembalista Federico Caldara. Alle 17.30, ingresso libero, info 02.26414772.
THE GOOD NEWS
VARESE -L’apprezzato coro gospel varesino si esibisce nella chiesa parrocchiale di Biumo Superiore, nell’ambito della manifestazione Giugnok. Alle 21, ingresso libero.
LILIANO FRATTINI
VARESE - Incontro col giornalista Rai alle ore 15.30 nella sede degli Amici del Sacro Monte, in via Del Ceppo 5.
MERCATINO
VARESE - Mercatino di prodotti artigianali organizzato dall’associazione «Gemelli» per tutto il giorno in via Marconi.
GIUGNOK
VARESE - Prosegue la festa dell’oratorio di Biumo Superiore: alle 15.30 torneo di bridge e alle 19 tornei. Dalle 19.30 stand gastronomico.
IL SABATO DEI BAMBINI
VARESE - Incontri di arte e manualità per bambini dai 5 agli 11 anni e merenda , 15-17.30 nella sede dell’associazione culturale Spazio VerganiUno in via Vergani 1, 349.4950304.
PREMIO MILANESE
VARESE - Concerto dell’orchestra del Liceo musicale di Varese, diretta da Roberto Perata, nell’ambito del Premio Gianluigi Milanese 2013, organizzato da La6 Tv in ricordo di un imprenditore che ha contribuito significativamente alla nascita dell’emittente locale. Ore 21, sala napoleonica Ville Ponti, piazzale Litta 2, info 0332.255033.
DANZANDO PER GIOCO
AZZATE - S’intitola «Teddy bear, Teddy bear» ed è dedicato al tema del gioco lo spettacolo di danza (jazz, classica, contemporanea), diretto e coreografato da Ann Veronica Turnbull e Anna Boscarato, organizzato da Space a favore di Pamo, onlus attiva in Zambia. Al teatro Castellani di Azzate, via Acquadro 32, ore 18, 15/12 euro, 0332.284856, 348.8867789.
CONCERTO PER EGISTO
BISUSCHIO - A Villa Cicogna Mozzoni suonano il gruppo Musica Cittadina di Luino e il Corpo Musicale Valceresio. Ore 21, ingresso libero.
SANGUIGNE DI PROVERBIO
BISUSCHIO - Ventisei «sanguigne», ovvero disegni eseguiti a matita rossa, sono al centro della mostra di Carlo Proverbio che inaugura alle 16.30 al Maxi Salone del Comune. Il curatore Francesco Raimondi propone testi poetici e musiche naturali, il professor Mauro Longo spiega la tecnica artistica della sanguigna. Via Mazzini 14, fino al 16 giugno da lunedì a venerdì 15.30-19, sabato e domenica 9.30-12 e 15.30-18, ingresso libero.
IN BARCA SUL LAGO
BODIO LOMNAGO - In barca sul lago di Varese a bordo della Stramba, la barca elettrica della Lipu. Partenze alle 9 e alle 16.30 dal porticciolo in fondo a via Acquadro. Escursione gratuita e riservata ai soci Lipu. La prenotazione è obbligatoria allo 0332.964028.
FESTA DI ERBAMOLLE
BUGUGGIATE - Vicino alla chiesetta di Santa Caterina alle 19 apertura dello stand gastronomico e alle 21 una serata danzante con la musica di Tony & Laura.
FOTOBOOK
BUGUGGIATE - Oggi alle ore 17 il fotoclub La Focale di Buguggiate inaugura alla Corte Caffi di via Sardegna la mostra collettiva «Fotobook», dove ognuno dei 24 soci compare con i propri scatti e li sottopone al giudizio dei visitatori come succede su Facebook. La giornata prosegue alle 21 con lo «Spettacolo a sorpresa» di e con Roberta Pironti e poi alle 21.45 la proiezione di audiovisivi; www.lafocale.eu.
CARAVATE COUNTRY
CARAVATE - Al parco delle feste nel pomeriggio arrivo del trekking delle valli a cavallo, stage di country line dance, cavallo meccanico e duello western con Irws System, dalle 19 stand gastronomico e alle 21 concerto live dei Pickletrain. Festa country anche domani.
CARNAGO IN JAZZ
CARNAGO - L’ultimo appuntamento della rassegna è con il duo Gianni Azzali e Mario Zara che propongono una scaletta con i brani più famosi della storia del jazz, da Duke Ellington a Charlie Parker, passando per Miles Davis. Ex chiesa di San Rocco, via Italia, ore 21, 8 euro con consumazione, info 0331.991285.
FESTA DEI POPOLI
CASORATE SEMPIONE - Prosegue fino a domani nell’area feste di via Roma la festa dedicata allo sport: dalle 19.30 cucina dal mondo ed esibizione sportiva con Radici del Tao e Kokoro club e la sera da Zelig Lab e Colorado Lab, spettacolo del Ninja e Ricky Bokor.
DAVIDE ROMA
CASSANO MAGNAGO - Il giovane autore di Cassano Magnago presenta il suo romanzo, «Il bacio di Jude» (Sperling&Kupfer), alle 18.30 a Villa Oliva. Introduce il giornalista Carlo Colombo, interviene il sindaco Nicola Poliseno. Via Volta 15.
CONCERTO JAZZ
CASSANO VALCUVIA - Con Sister Julia Leni Quartet alle ore 21 al circolo Il Farina di via San Giuseppe 180.
ZILLI & JAZZABBESTIA
CASTELLANZA - Nella Baitina nel Parco Altomilanese, in via Azimonti, concerto del piacentino Davide Zilli, professore di italiano e cantautore qui protagonista di un tribuTo a Gaber & Jannacci reinterpretati con i Jazzabbestia, che per l’occasione presentano alcuni nuovi pezzi dal secondo disco in lavorazione. Ore 21.30, ingresso gratuito, info 349.2338379.
SANTA CECILIA BOYS
CASTELLANZA - Saggio musicale del SantaCeciliaBoys, gli allievi del Corpo musicale Santa Cecilia, diretto dal maestro Isabella Passoni. Alle 17 nel cortile del palazzo municipale in via Rimembranze 4.
BENI CULTURALI
CASTIGLIONE OLONA - Prima giornata di convegno (la seconda è il 22 giugno) dedicata alla «manutenzione e gestione» del patrimonio artistico e culturale con presentazione dei progetti scaturiti da un concorso promosso da Fondazione Cariplo e realizzato col Politecnico di Milano. Dalle ore 9.30 nel Complesso della Collegiata, ingresso libero, info 0331.858301.
I SOLISTI AMBROSIANI
CISLAGO - Concerto nella chiesa di Santa Maria della Neve con l’ensemble I Solisti Ambrosiani. Musiche di Purcell, Haendel e Corelli. Alle 21, ingresso libero.
PRIMAVERA DI BEETHOVEN
COCQUIO TREVISAGO - Al Teatro Soms, nella frazione di Caldana, Liù Pelliciari, ventisettenne violinista di Reggio Emilia che è l’allieva prediletta di Salvatore Accardo, suona con il pianista Giovanni Nesi per la rassegna «Interpretando suoni e luoghi». In programma «La primavera» di Beethoven. Accompagna il concerto la voce recitante di Silvia Sartorio. Ore 21, ingresso libero, info 335.7316031 e 347.5987971.
BATTAGLIA DEL SAN MARTINO
CUVEGLIO - Alle 21 nel salone polivalente spettacolo teatrale «Un bambino nella notte della Shoah» a cura del professor Antonello Vanni con gli studenti del liceo di Brissago Valtravaglia.
PEDALARCULTURA
ISPRA - Alle 18 gita in biciletta per godersi il tramonto sul lago. Info e prenotazioni 0332.780285 o 348.8516760.
LIBRI IN BIBLIOTECA
LAVENO MOMBELLO - «Mi salvarono i colli del Galles» è il libro di Elena Premoli prresentato alle ore 11 alla biblioteca comunale «Antonia Pozzi» di via Roma 16/a.
FIERA LABIENA
LAVENO MOMBELLO - Oggi e domani sul lungolago area agricola, intrattenimento e gonfibiali per bambini e area dell’artigianato.
MOTOR’S LAKE
LAVENO MOMBELLO - Prosegue il moto raduno in centro dalle 8 e per tutto il giorno motogiri turistici con guide, battello convenzionato per l’Eremo di Santa Caterina, bike show, sexy bike wash, alle 12 stand gastronomico, alle 17 freestyle, 18-19 happy hour, alle 20.30 freestyle, alle 21 concerto dei Dirty Dolls con musica rock degli anni 80, dagli Aerosmith ai Bon Jovi, passando per Kiss, Europe, Guns N’Roses, Scorpions e tanti altri, alle 22.30 freestyle e alle 23 concerto rock dei Ruscless.
AL CENTRO DELLA TERRA
LAVENO MOMBELLO - Al Midec, Museo internazionale del design ceramico in località Cerro, il Teatro del Sole propone «E il cielo si fece rosso. Viaggio al centro della Terra», spettacolo di Antonio Rota con la consulenza scientifica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Lungolago Perabò 5, ore 21.30, gratuito, 0332.625551.
CLAUDIA CANAVESI
LONATE CEPPINO - Si intitola «Dalla terra verso la terra; dal cielo verso il cielo» il nuovo progetto di Clauda Canavesi, giovane artista di Busto Arsizio, che inaugura alle 17.30 nella chiesa di san Pietro, in via Mazzini: una installazione fatta di cupole ribaltate come se fossero vasche e altre sospeso dal soffitto. Fino al 30 giugno sabato ore 17-20, il 29 giugno ore 17-22, domenica 10-12 e 17-20, ingresso libero.
SPORTIVAMENTE
LONATE POZZOLO - Una giornata dedicata allo sport: alle 8 in via Cavour apertura gazebo, alle 8.45 in piazza Sant’Ambrogio inizio manifestazione, alle 9 maratonina e premiazione, alle 10 in apertura stand delle società sportive, alle 14.30 ritrovo partecipanti al Parco San Rafael con esibizioni di baseball, basket e rotellsitica, alle 17 ritrovo partecipanti all’Area Cerello con esibizioni e minitornei di calcio e pallavolo.
CUORICINO D’ORO
LUINO - Seconda serata della 14esima edizione del Cuoricino d’Oro, appuntamento internazionale dedicato ai cori dei bambini delle scuole primarie ospitato al PalaCuoricino, tensostruttura sul lungolago di via Dante, a ingresso libero. Stasera e domani alle 20.30 concorso con le finalissime dei cori italiani e stranieri selezionati durante l’anno.
RASSEGNA PITTORI MALNATESI
MALNATE - Mostra personale delle artiste Agostina Carrara e Liliana Farini, nell’atrio del palazzo comunale, oggi 16-19 e domani 10.30 19.
ACCADEMIA DEI CURIOSI
MALNATE - Con l’Accademia dei Curiosi si a visitare Castelseprio e la torre di Torba: ritrovo alle 13 al piazzale di via Nenni nella frazione Rovera, rientro alle 18 con le proprie autovetture. Costo 8 euro, prenotazioni 348.8224159, 347.6127978.
FESTIVAL DEL MEDIO OLONA
MARNATE - Il trombettista statunitense Jeffrey Silberschlag e il pianista Simone Sarno eseguono musiche di Shchedrin, Bohme, De Falla, Debussy, Bolling alle 21 allo Spazio Brera, ma in caso di maltempo nella sala consiliare di piazza Sant’Ilario 1. Ingresso libero.
SANTO STEFANO VS 3
OGGIONA SANTO STEFANO - Oggi e domani torna il torneo «Basket 3 contro 3» giunto quest’anno all’undicesima edizione e affiliato dal 2011 alla Fisb. Premio per la squadra vincitrice sarà la partecipazione alle finali nazionali Fisb in programma a Riccione dal 2 al 4 agosto.
FESTA DELLE CILIEGIE
OLTRONA AL LAGO - Al Parco Cinque Piante alle 15 apertura festa, alle 19 stand gastronomico e alle 21 musica country. Anche domani.
NORBERTO MIDANI
SAMARATE - Norberto Midani torna a casa al Caffè Teatro di Verghera per deliziare tutti con la sua arte di cabaret, perfezionata in lunghi anni di carriera. Via Indipendenza 10, ore 22.30 (cena dalle 20), 10 euro, 0331.228079.
GIAN LUIGI BELLORINI
SOMMA LOMBARDO - Gian Luigi Bellorini, sessantaduenne pittore di Laveno Mombello, espone alla galleria «Oriana Fallaci» di Somma Lombardo in una mostra, a cura di Lorenzo Schievenin Boff, che inaugura alle ore 18 con un intervento di Silvana Angela Ferrario. Via Briante 16/b, fino al 16 giugno da giovedì a sabato 17-19, domenica 10.30-12.30 e 17-19, ingresso libero.
VISITE AL DC-3
SOMMA LOMBARDO - A Volandia visite guidate con contributo al DC-3, 11-12.30 e 14-17.30. Nell’area ex Officine Caproni in via per Tornavento 15 in località Case Nuove, 0331.230007.
FESTA DELL’AGORÀ
TRADATE - Festa dell’Agorà Maria Regina Pacis e del Rione Pineta: alle 8 messa accompagnata dal coro Ana-Cai Valbertina di Abbiate Guazzone e alle 21.30 serata danzante con il duo Fulvio e Chiara.
PRE PALIO DEI RIONI
TRAVEDONA MONATE - Paese in festa per il pre Palio dei rioni (il Palio si terrà ad ottobre): alle 12 gastronomia e musica, alle 15 eliminatorie torneo di scopa e briscola e alle 21 spettacolo «Travedona’s Nagot Talent». Anche domani.
PALIO DELLE CONTRADE
UBOLDO - Inizia oggi (eventi fino al 16 giugno) la ventiseiesima edizione del palio: alle 20.30 sfilata per le vie del paese e alle 21 arrivo nel piazzale con la cerimonia di apertura del palio, alle 22.30 tutti in oratorio con la prima sfida a eliminazione di tiro alla fune maschile e femminile e di calcio maschile over 16.
ANNI OTTANTA
VEDANO OLONA - Se avete voglia di ballare solo musica degli anni 80 l’appuntamento è sul dancefloor dell’Arlecchino: ore 22.30, via Papa Innocenzo 37, ingresso libero.
Domenica 9 giugno
SUL SENTIERO 10 FRA LE NOTE
LUVINATE - Una passeggiata nella natura accompagnati da musicisti e agronomi: oggi, dalle 10.30 alle 18, lungo il Sentiero 10 che dal Poggio (Luvinate) porta alla Casa del Sole (Barasso), si tiene «Suoni dal Bosco», la festa di fine anno del Cfm di Barasso. Dalle 14 tree climbing per bambini e caccia al tesoro botanica. Info www.toccaglialberi.it. In caso di maltempo, l'appuntamento è alla Casa del Sole a mezzogiorno. Seguirà, alle ore 14.30, il concerto.
FESTA DEL RUGBY
VARESE - Al campo sportivo di Giubiano alle 10 torneo Minirugby dai 6 ai 10 anni, alle 14 estrazione dei vincitori della lotteria del Rugby Varese e alle 14.30 esibizione delle squadre giovanili Under 14, 16 e 20 con premiazione finale. Alle 17 chiusura della festa. Stand gastronomico alle 12. Servizio navetta da e per il parcheggio di piazzale Kennedy (stadio).
MOTORI & SAPORI
VARESE - Dalle 10 alle 18 auto di Formula 1 e Formula 3, auto d'epoca e da rally sono esposte in piazza Repubblica per la sesta edizione di «Motori & sapori». Oltre ai bolidi da ammirare, tante bancarelle enogastronomiche. Si può anche acquistare un acquerello di Donatella Colombo, in arte Miorin, e farsi fare un ritratto da Mike Snyder. Il tutto con finalità benefiche: il comitato «Stefano Verri» raccoglie fondi per la cura della leucemia infantile.
MUSICAL HAIRSPRAY
VARESE - All'Apollonio i giovani della Comunità pastorale Don Gnocchi di Varese presentano «Hairspray», uno dei musical più famosi di Broadway, per aiutare una parrocchia di Mantova danneggiata dal sisma di un anno fa. Piazza Repubblica, ore 20.30, 10/5 euro, 335.6641872.
GIUGNOK
VARESE - In occasione del XXII Giugno Ok, grande festa annuale organizzata dalla parrocchia di Biumo Inferiore: nel pomeriggio truccabimbi e bolle di sapone giganti, alle 19 tornei e alle 21 il circo Medini «Città di Milano» presenta i suoi numeri acrobatici. Ore 21, partecipazione gratuita. Dalle 19.30 stand gastronomico.
MERCATO BOSINO
VARESE - Antico mercato bosino nel centro storico, 8.30-18.
FESTA DELLE CILIEGIE
VARESE - In via Dandolo e viale Milano bancarelle e spettacoli per la sagra delle ciliegie di Confcommercio e Ascom Varese. Ore 9-19.
FESTA DI CAPOLAGO
VARESE - Seconda e ultima giornata di festa nella frazione di Capolago. Alle 10.30 tutti a dipingere con il pittore Eugenio Ricci, alle 12.30 pranzo alpino all'oratorio, alle 15 caccia al tesoro, alle 17 arti mestieri e sapori, alle 18.30 cena, alle 21 concerto della banda Verdi e finale a sorpresa.
AUTO E MOTO D'EPOCA
VARESE - Sesto raduno di auto e moto d'epoca Malnate dalle 11 alle 13 ai Giardini Estensi in via Sacco 5.
DUE PASSI IN CITTÀ
VARESE - Visita guidata gratuita nel borgo di Santa Maria del Monte, ritrovo alle 15 alla statua di Paolo VI.
SULLE TRACCE DEL LIBERTY
VARESE - In occasione del centenario del Palace Gand Hotel, visita guidata gratuita a piedi tra i palazzi del centro, cinema dimenticati e piazze scomparse. Si parte da Palazzo Estense alle 14.30 e si arriva all'Antico Caffè Bosisio. Prenotazione obbligatoria allo 0332.327100.
IN FELTRINELLI
VARESE - La libreria di corso Moro 3 ospita alle 17.30 la presentazione di «vernice fresca», thriller scientifico-ambientalista di Antonio Grassi.
SCUOLA SUZUKI
VARESE - Concerto dei piccoli allievi della scuola alle ore 17 al Circolo di Bizzozero di via Monte Generoso 7. Ingresso libero.
ALLA PIANA DI MAGADINO
VARESE - Fiab-Ciclocittà Varese e Saronno in collaborazione con Fiab-Amicinbici di Cardano al Campo organizzano una gita in bicicletta alla piana di Magadino: ritrovo alle 8.30 alla stazione FS e trasferimento in pullman con carrello per trasporto bici. Percorso di 50 km facile adatto a tutti su ciclabili anche sterrate e strade secondarie. Colazione al sacco, info 0332.812449.
COSTANTINO IL GRANDE
VARESE - Conferenza dal tema «Costantino il Grande: riforme militari e tolleranza religiosa» dalle 10.30 alle 13.30 a Villa Recalcati. A seguire consegna degli attestati di beneremenza ad alcuni ufficiali della sezione di Varese dell'Unione Nazionale Ufficiali in Congedo d'Italia.
CASTELLO DA FAVOLA
VARESE - Martin Stigol e Progetto Zattera per tre giorni trasformano il Castello di Masnago, a Varese, in un luogo fiabesco. Venerdì 14 giugno: alle 18.30 «Il signor Rodari» dei burattini della compagnia Pane Mate, alle 20.30 concerto e narrazione «Amore sacro e profano» a cura del Centro formazione musicale di Comerio. Sabato 15 alle ore 11 «Storie brevi» di Zattera con pupazzi e trampoli, ore 16.30-18 laboratori per bambini, alle 18.30 spettacolo «Quando la notte illuminava» del Teatro delle Selve e alle 20.30 «Il Guerin meschino» di Eventi culturali. Domenica alle 11 «Distrattamente», spettacolo d'attore e pupazzi omaggio a Enrico Baj a cura di Zattera, per gli adulti ogni ora dalle 14.30 alle 17.30 «Enrico Baj insigne... patafisico!» visita guidata animata da letture patafisiche. Per tutta la durata della festa truccabimbi con maschere di Baj. Eventi gratuiti, ingresso al museo 2 euro, info 0332.820409.
AL PARCO DI SANTA CATERINA
ANGERA - Una domenica di festa per tutta la famiglia oggi a Santa Caterina del Sasso, lo splendido eremo a picco sul lago Maggiore, a Leggiuno, che diventa «parco boschivo». Alle 10 taglio del nastro del parco e si parte subito con gli esperti dell'associazione Nordic Walking per una camminata alla scoperta dei suoi sentieri. Alle 11 apre la nuova area giochi, con animazione, passeggiate a cavallo e pony e intrattenimenti musicali. Dalle 12 stand gastronomici con alborelle, grigliate, risotto con pesce persico, arrosticini,dolci e ciliegie. Durante la giornata bancarelle con artigianato in legno e ceramica, nel parco di Villa Bassetti esposizione di imbarcazioni da canottaggio ed esibizioni dei vogatori, a Villa Maga mostra di quadri. Alle 21.15 si chiude con un concerto dell'Ars Cantus, 200 elementi tra voci bianche coro e orchestra, intitolato «Salvati... nella Storia» (se piove nella parrocchia di Angera). Durante la giornata (non la sera) autobus e battelli da Laveno a Santa Caterina.
ARCHI E FRECCE DI NATURA
ANGERA - Un appuntamento dedicato a tutti i bambini alle 14.30 nella sede del Civico museo archeologico in via Marconi 2.
DALL'ARCO ALL'ARATRO
ANGERA - Conferenza di Marco Baioni sul tema «Dall'arco all'aratro. L'area dei laghi varesini tra Paleolitico e Neolitico». Alle 17.30 all'interno delle sale del Civico museo archeologico in via Marconi 2, 320.4653416.
FESTA DELL'ASILO
BARASSO - Festa dell'asilo infantile «Alemagna» in piazza San Martino: alle 12 stand gastronomico.
FESTA DI ERBAMOLLE
BUGUGGIATE - Vicino alla chiesetta di Santa Caterina alle 12 e alle 19 apertura stand gastronomco e alle 21 serata danzante con Flu Band. Anche il 14, 15 e 16 giugno.
PICCOLI PESCATORI
BRINZIO - Giornata di pesca per bambini al laghetto, 347.4592826.
JAZZ NEL PARCO
BUSTO ARSIZIO - Alle 19 Max De Aloe (armonica) e Marcella Carboni (arpa) suonano nel parco della cascina dove ha sede l'associazione e circolo culturale Om Shanty Ayurveda per una concerto tra jazz, musica brasiliana, pop e tango: via Vesuvio 50, info 348.7843155.
PIANTE CARNIVORE
CAIRATE - Secondo appuntamento con la mostra di piante carnivore nella sala consiliare del Comune (ala di San Pancrazio) e meteo permettendo all'esterno, 10-12 e 14-18. Possibilità anche di visitare le sale del municipio con guide della Pro loco.
CARAVATE COUNTRY
CARAVATE - Terza e ultima giornata country al parco delle feste. Dalle 12 stand gastronomico con la golosa partecipazione dell'Accademia italiana della costina, nel pomeriggio giro in pony per bambini, trekking delle valli a cavallo, cavallo meccanico e concerto live dei Guns&Beans.
FESTA DEI POPOLI
CASORATE SEMPIONE - Termina oggi la festa dedicata allo sport nell'area feste di via Roma: per tutto il giorno stand dei popoli e isole del benessere, alle 12.30 e alle 19.30 ristorante cucina dal mondo e la sera coreografie di danze indiane con Nathalie Rajawasala.
BATTAGLIA DI SAN MARTINO
CASSANO VALCUVIA - Il circolo Il Farina, in via San Giuseppe 180, propone una commemorazione della battaglia con la Carovana Balacaval. Si comincia alle 15.30 con un laboratorio per bambini e adulti curiosi, si prosegue alle 18 con teatro di strada e musiche irlandesi e balcaniche e si finisce alle 21.30 con la proiezione di film di Buster Keaton e Charlie Chaplin musicati dal vivo.
ANIMELLE A TEATRO
CASTELLANZA - Al teatro Dante va in scena «Animelle. 1 euro al chilo». Via Dante 5, ore 21, offerta libera.
C'È PIÙ SUGO...
CASTELLO CABIAGLIO - Il libro di Adriano Biasoli e Alberto Palazzi «C'è più sugo a vivere in un paese» è presentato alle ore 18.30 a Palazzo Ronchelli, in via Mazzini 10. Si parla in particolare di Caldana e del privilegio di essere un paesano. Apericena a buffet, 5 euro, 339.1523797.
SPLENDORI DEL BAROCCO
CASTRONNO - Per la rassegna «Echi dai secoli», concerto del Duo Hymnodia, con il violino barocco di Piercarlo Sacco e il clavicembalo di Roberto Villa. Alle 20.30, chiesa di Sant'Alessandro, ingresso libero, info 348.0936849.
GROTTA REMERON
COMERIO - Apertura della grotta che scende a -48 metri, 10.30-12.30 e 14-16.30, 1 euro, 339.7044152.
BATTAGLIA DEL SAN MARTINO
DUNO - Alle 9 ritrovo dei partecipanti al Sacrario del San Martino, alle 10 cerimonia dell'alzabandiera, messa e commemorazione a cura degli studenti della classe terza sezione E del Liceo Classico Cairoli di Varese, alle 12.30 chiusura manifestazione.
STRAGALLARATE
GALLARATE - Dalle 7.30 alle 11.30 partenza da piazza Libertà per la seconda edizione della manifestazione podistica su due percorsi di 6 e 12 km e dalle 14 alle 21 «Giornata dello Sport» in piazza Garibaldi con stand ed esibizioni di società sportive. Info www.stragallarate.va.it.
IN GITA CON IL CAI
GALLARATE - Visita guidata organizzata dal Cai sui monti della Valsesia particolarmente indicata per gli amanti dell'arte e dei panorami e scorci della Valsesia. Iscrizione obbligatoria 0331.797564.
GREENSLEEVES
GAZZADA SCHIANNO - Preludio frizzante per «Musica in villa» (che apre il 15 giugno): il porticato di Villa Cagnola ospita il Greensleeves Gospel Choir, la storica formazione varesina di Fausto Caravati, e il suo coro di voci bianche Blooming Kids, per un singolare programma tra pop e jazz. Alle 16, 10 euro (a favore delle scuole locali), gratuito fino a 16 anni. Al termine per chi vuole visita guidata alla Collezione Cagnola.
PALIO DI GEMONIO
GEMONIO - Proseguono le sfide negli impianti sportivi di via Curti: dalle 14.30 alle 22 gare di carte, ping pong, soffia all'imbuto, corsa nei sacchi e palle e barattoli.
SFERRUZZARE IN COMPAGNIA
INDUNO OLONA - Oggi è la giornata mondiale della maglia in pubblico e Induno Olona la celebra nei giardini della Pro loco (accanto alle Poste), dove dalle 14.30 alle 18 si sferruzza e si lavora all'uncinetto in compagnia. Se piove in Sala Bergamaschi (piazza Giovanni XXIII).
AL LAGO MOGNOLA
LAVENO MOMBELLO - Escursione per tutti organizzata dal Cai di Laveno Mombello. Info 0332.626487.
MOTOR'S LAKE
LAVENO MOMBELLO - Si conclude oggi il motoraduno: dalle 8 esposizione di moto storiche, alle 10 motogiro, alle 11.30 stand gastronomico, alle 14 esibizione di freestyle e alle 14.30 premiazioni dei vincitori della tre giorni di festa.
ANTICA FIERA DI SANAZÈ
LONATE POZZOLO - Bancarelle di hobbisti, artigiani e associazioni dalle 9 alle 19 per le vie del centro. Alle 15 al Parco Bosisio truccabimbi e zucchero filato, alle 15.30 esibizione degli Sbandieratori e Musici di Besnate con partenza da via Roma e poi spettacolo di magia.
CUORICINO D'ORO
LUINO - Terza e ultima serata della 14esima edizione del Cuoricino d'Oro, appuntamento internazionale dedicato ai cori dei bambini delle scuole primarie ospitato al PalaCuoricino, tensostruttura sul lungolago di via Dante, a ingresso libero. Stasera alle 20.30 finalissima del concorso con i cori italiani e stranieri selezionati durante l'anno.
STRAMACCAGNO
MACCAGNO - Diciottesima edizione della gara podistica non competitiva di 9 e 5 km libera a tutti. Partenza alle 9 al campo sportivo.
AUTO E MOTO D'EPOCA
MALNATE - Sesto raduno di auto e moto d'epoca al mattino in piazza delle Tessitrici.
GITA SUL FIUME LANZA
MALNATE - Una gita dal tema «Passato e presente a confronto: l'utilizzo dell'acqua nel tempo dalla Folla al Mulino Trotto», ritrovo alle 9 alla chiesa di San Martino. Iscrizione obbligatoria a escursioni@assoproteus.it.
I TRE CAMPANILI
MARCHIROLO - Gli Alpini organizzano la gara podistica non competitiva suddivisa in gruppi «Family Run» (5 euro e percorso di 3,6 km) e «Top Runner» (5 euro e percorso di 8,75 km). Partenza alle 8 dalla Baita Alpini in via Roma 18. Alle 14.30 gara di birocie e giochi. Durante la giornata stand gastronomico coperto.
FESTA DELLE CILIEGIE
OLTRONA AL LAGO - Al Parco Cinque Piante alle 11 messa, alle 12 pranzo, alle 14.30 laboratori bimbi, alle 16 «Spungiada» (gara di sputo del nocciolo), alle 17 i Saltimbanchi e alle 21 musica con i Libera Uscita.
SOGGETTIVITÀ
SALTRIO - Il Gruppo Artisti Contemporanei della Pro loco di Varese espone in una mostra a cura di Enrica Gaffuri nelle Sele Cassi-Soms. Inaugurazione alle 11 con interventi di Giuseppe Corbetta, Antonio Cosentino, Silvano Rolandi, Ugo Marelli, Fulvio Babbini; intermezzo musicale del violinista Théodor Xokaxhi. Fino al 23 giugno venerdì e sabato ore 20-22.30, domenica 10-19.30, ingresso libero.
MONGOLFIERA
SOMMA LOMBARDO - L'aerostato Re/Max guidato dal pilota ufficiale Roberto Botti decolla in volo vincolato dal prato di Volandia, di fronte a Malpensa, dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 13 alle 18. Info 0331.230007.
FESTA DELL'AGORÀ
TRADATE - Festa dell'Agorà Maria Regina Pacis e del Rione Pineta: tra via Broggi e via Montechiaro alle 10 le bancarelle del mercatino «Colori e sapori», alle 11 un aperitivo al Motoclub Tradate, alle 21 concerto tenuto dal Corpo musicale Città di Tradate, alle 22.30 gran finale con lo spettacolo pirotecnico. Durante tutto il giorno gustose banco gastronomico sempre in funzione.
DONATORI DI SANGUE
TRADATE - Dalle 10 a Villa Inzoli equitazione dilettantistica e battesimo della sella, gonfiabili, alle 15.45 «Young Orchestra» della civica scuola di musica di Tradate, alle 16.30 i Truzzi Volanti e alle 17.15 concerto della Filarmonica Indunese.
PREPALIO DEI RIONI
TRAVEDONA MONATE - Per il pre Palio dei rioni (il Palio si terrà ad ottobre): alle 12 gastronomia, alle 15 triathlon per bambini e alle 17 gara coi canotti. Altri appuntamenti dal 14 al 16 giugno con musica, giochi e gastronomia.
PALIO DELLE CONTRADE
UBOLDO - Per la venteseisemaedizione del Palio (eventi fino al 16 giugno) a Cascina Malpaga tiro al piattello (singolo e a squadre) e alle 11 messa. Nella palestra «Galli» prende il via il Minipalio: alle 14 con minibasket, alle 15 scalpo, alle 15.30 eliminatorie di pallavolo femminile. Alle 16 alle Acli mini bocce, alle 17.30 in oratorio calcio pulcini, alle 18 nel centro sportivo eliminatorie di tennis doppio misto e alle 21 gimkana maschile e femminile, botte alla botte in costume e corsa sui bidoni rigorosamente anche questa in abiti tipici.
CANI & CAVALLI
VEDANO OLONA - Dimostrazioni equestri, sfilata di cani, carosello dei cavalieri, pranzo al Maneggino e laboratorio «Costruiamo un aquilone» per il 20° anniversario di fondazione del centro L'Arca del Seprio. Dalle 11, località Baraggia, via Andrea Doria 32, per informazioni visitare il sito www.arcadelseprio.it.
PLATEALI
VEDANO OLONA - Oggi e il 15 giugno all'Arlecchino vanno in scena i saggi dei Plateali, con il loro «Match d'improvvisazione teatrale» che sta riscuotendo grande successo di pubblico. Via Papa Innocenzo 37, ore 21.30, 0332.400125.
HOBBY E USATO
VENEGONO INFERIORE - A Villa Molina e nell'area mercantile in via Menotti dalle 10 mostra dell'hobby e mercatino dell'usato tra privati, alle 17 esibizione di ballo, alle 18 apericena e musica con JB mam in collaborazione con la banda Mam. Per tutto il giorno mercatino dei bambini, angolo del riciclo, mostra di pittura, laboratorio sul vetro, truccabimbi, gonfiabili e stand gastronomico.
© Riproduzione Riservata