IL CONCERTO
Offspring, il potente punk rock californiano
Mercoledì 29 al Forum di Assago per l’unica data italiana del “Supercharged Worldwide ‘25”

Venite fuori a giocare con noi. I fan dei The Offspring sanno bene a che cosa alludono queste parole. Ma al di là del pretesto retorico che la punk rock band californiana escogitò per il suo Come Out and Play, uno dei successi più riusciti e apprezzati di una carriera che viaggia ormai oltre il quarantennio, di certo il confronto con il loro pubblico è da sempre una festa, figlia di quell’edonismo un po’ cinico e un po’ fanciullesco che caratterizza la storica scena hardcore della West Coast.
Anche il concerto che Dexter Holland e compagni terranno all’Unipol Forum di Assago lunedì 29 settembre alle 20 farà sicuramente leva su questo jouissance in salsa skate revival, che rimane un’encomiabile costante, intatta e credibile, nonostante qualche capello bianco in più sul capo biondo-platino del cantante. L’esibizione assaghese non è però una data tra le tante, per lo meno per il contesto italiano. Si tratta infatti dell’unico concerto che gli Offspring presenteranno nel Belpaese in occasione del loro tour mondiale Supercharged Worldwide ‘25. Il nome deriva dal titolo della loro ultima opera discografica. Rilasciato poco meno di un anno fa, Supercharged è l’undicesimo album in studio del gruppo che negli anni Novanta, insieme a Green Day, Blink-183 e Rancid, riportò in auge il punk in una versione forse più edulcorata rispetto a quella dei decenni passati, ma che si è giustamente meritata un uguale interesse. Il disco vede per la prima volta dietro le pelli il nuovo batterista Brandon Pertzborn, che ha sostituito pochi anni fa Pete Parada, per quasi tre lustri membro fisso degli Offspring. Sul palcoscenico del Forum ci sarà comunque la coppia che ha fatto le fortune della band fin dagli esordi. Il già menzionato Holland, cantante e chitarrista, entrato nell’immaginario collettivo anche per il suo peculiare timbro vocale che ha avuto un peso non indifferente nella ricezione di hit come Pretty Fly (For a White Guy), The Kids Aren’t Alright e Self-Esteem. E, oltre a lui, l’eclettico Noodles, chitarrista solista che da semplice componente utilitaristico (fu ingaggiato ai tempi perché, essendo di qualche anno più grande, poteva fornire gli alcolici ai compagni) si è rivelato una colonna portante del sound offspringhiano. Al basso ci sarà invece Todd Morse, abile turnista entrato in pianta stabile nel gruppo nel 2019 dopo il tormentato abbandono del cofondatore Greg K.
È lecito aspettarsi che la scaletta comprenderà sia una selezione delle tracce dell’ultimo album (a cui hanno partecipato anche nomi noti come il produttore Bob Rock, il batterista Josh Freese e la cantante Rebecca Shoichet) sia una retrospettiva dedicata alle canzoni più amate, come quelle comparse in album generazionali quali Smash, Americana eConspiracy of One, editi tra 1994 e 2000. Ad arricchire la serata punk del palasport milanese ci sarà inoltre uno special guest da grandi occasioni. Anzi, una band-guest, se così si può dire. Sul palco saliranno difatti i Simple Plan, celebri esponenti dell’alt rock di inizio Duemila e seguaci di quella scena della California che anni prima aveva partorito anche gli Offspring.
© Riproduzione Riservata