SPORT IN LUTTO
Oggi i funerali di Alfio, il campione
L’addio in Valsassina per la leggenda dello skiroll che ha abitato a Brinzio

Oggi, sabato 1 luglio, i funerali di Alfio Di Gregorio, morto all’età di 53 anni, che aveva vissuto a lungo a Brinzio. Un atleta indomito. Aveva la disciplina nelle gambe e nel cervello. Non a caso, è stato il numero uno nell’attività sportiva che ha praticato con più assiduità: skiroll, la variante su strada dello sci di fondo. Ha collezionato trofei su trofei. Cinque i titoli mondiali altri, numerosi, a livello nazionale.
L’ultima sfida era però troppo grande anche per lui: un male incurabile che lo affiggeva da un po’ di tempo. Alfio Di Gregorio ha vissuto per una decina d’anni a Brinzio prima di trasferirsi in Valsassina. Lascia la moglie e due figlie.
Qui, nel Varesotto, il ricordo è ancora forte. «Quando si allenava era severo con se stesso, pretendeva molto, aveva il senso spiccato della disciplina. In famiglia invece era dolcissimo. Una persona davvero straordinaria»: così lo ritrae un suo amico, Lorenzo Palermo, che andava spesso a trovarlo e col quale aveva fatto un po’ di attività sportiva insieme.
Alfio faceva parte del Corpo Forestale, col quale aveva a lungo gareggiato nelle sue infinite vittorie. Originario della Sicilia, Di Gregorio amava la montagna. A Brinzio ha vissuto in una villetta lungo la provinciale, subito dopo il centro del paese. La notizia della scomparsa ha fatto scendere il lutto anche sulla Federazione italiana sport invernali che lo ricorda con un pensiero che si dedica solo ai grandi campioni.
I funerali verranno celebrati oggi, alle 10.30, nella chiesa di Maggio, a Cremeno, in Valsassina, dove si era trasferito negli ultimi tre anni. La comunità di Brinzio partecipa commossa al dolore. Alfio è stato uno di loro. Pare ancora di vederlo “veleggiare” in skiroll.
© Riproduzione Riservata