SERIE A
Ojm-Brindisi, strateghi allo specchio
I coach anticipano il match di Masnago (ore 18). Caja: «La sfida più importante dei primi tre mesi». L’ex Vitucci: «Posta pesante»

Il ritorno da ex all’Enerxenia Arena di quattro Indimenticabili della Cimberio di Frank Vitucci e la voglia di Attilio Caja di chiudere al meglio il primo ciclo della stagione cogliendo la decima vittoria su 14 partite disputate nelle sette settimane dal semaforo verde del 7 ottobre.
Varese-Brindisi a tavolino, alla vigilia della sfida di Masnago (palla a due alle 18), parte dalle motivazioni forti di classifica per i padroni di casa.
«Per noi è la partita più importante dei primi tre mesi dell’annata: lo sappiamo tutti e i giocatori ne sono consapevoli. Vogliamo conseguire un risultato che coronerebbe al meglio la prima parte della stagione» spiega Artiglio, con riferimento all’abbrivio verso il possibile traguardo delle Final Eight di Coppa Italia.
Il coach veneto dell’Happy Casa, attualmente a quota 10 due lunghezze sopra Varese, ha ricreato in parte la magica alchimia del 2012/13 con Adrian Banks ed Erik Rush in campo e Simone Giofrè dietro la scrivania: «Parzialmente è frutto di coincidenze e parzialmente è merito mio; in ogni caso sono tre ottimi professionisti che sono stati importanti nel nostro avvio positivo. Buffo che in precampionato non abbiamo mai perso come nell’annata della Cimberio. Il campo sta supportando i segnali positivi della prestagione, l’altra analogia riguarda il fatto che abbiamo cambiato tutti i giocatori della scorsa annata e dal primo giorno la chimica è stata perfetta».
Il mix costruito da Vitucci e Giofrè, con tre veterani come Banks, Chappell e Gaffney e tanti giovani interessanti, sta pagando dividendi oltre le aspettative: «Scelte intelligenti ed equilibrate nonostante uno dei budget più bassi del campionato; il club ci ha dato carta bianca per ripartire da zero e abbiamo messo molto fieno in cascina. Brindisi viene da un’annata durissima dal punto vista sportivo, c’era bisogno di serenità e il vantaggio in chiave salvezza ci permette di perseguire il nostro obiettivo di vivere una stagione senza assilli».
Insomma, sia l’OJM che l’Happy Casa, partite per stare nella metà bassa della classifica, si ritrovano nella metà alta a giocarsi due punti ghiotti: «Da come stanno in campo si vede che il gruppo sta bene insieme. Vitucci li fa giocare con una buona propensione offensiva, ma sono solidi anche in difesa perché hanno la seconda miglior retroguardia del campionato e non a caso sono terzi in classifica. Oltre ad avere molti terminali hanno grande aggressività a rimbalzo, dovremo stare attenti in questo settore» ammonisce Attilio Caja, che elenca le priorità tecniche per la sua Varese: «Servirà una grande partita difensiva per limitare le qualità dei nostri avversari. In attacco dovremo avere buon ritmo per cercare di sviluppare un’elevata fluidità che è la chiave per mantenere percentuali di tiro consistenti. Ma abbiamo fiducia nei nostri mezzi e ogni partita giocata fin qui l’ha dimostrato».
Sul fronte opposto, Vitucci si aspetta una sfida molto combattuta ed equilibrata temendo principalmente la solidità dell’impianto di gioco dell’Openjobmetis: «Affronteremo una compagine pragmatica che confida su uno zoccolo duro molto rodato dalla stagione passata - afferma il tecnico dell’Happy Casa -. Sarà bello affrontare col sorriso una partita che mette in palio una posta importante ma senza pressioni, tra due squadre che stanno facendo meglio del previsto. Mi aspetto una sfida molto intensa tra due team organizzati e abituati a non cedere mai il passo all’avversaria, con la possibilità di mosse tattiche risolutive nel corso del match».
Così in campo (ore 18)
OPENJOBMETIS VARESE: 2 Archie, 4 Avramovic, 5 Gatto, 7 Iannuzzi, 8 Natali, 11 Scrubb, 13 Verri, 15 Tambone, 16 Cain, 21 Ferrero, 25 Moore, 45 Bertone. Allenatore Attilio Caja.
HAPPY CASA BRINDISI: 0 Banks, 1 Rush, 3 Gaffney, 6 Zanelli, 7 Spedicato, 9 Moraschini, 10 Clark, 15 Cazzolato, 18 Wojchiekowski, 21 Chappell, 68 Taddeo, 100 Brown. Allenatore Frank Vitucci.
Arbitri: Mazzoni, Bartoli, Vita.
IL PROGRAMMA - Ottava giornata
Sabato 24: Grissin Bon Reggio Emilia-Oriora Pistoia 82-84;
Domenica 25 Alma Trieste-Red October Cantù 102-82, Sidigas Avellino-Umana Reyer Venezia 49-79, AX Armani Exchange Milano-Vanoli Cremona 76-75, Openjobmetis Varese-Happy Casa Brindisi 85-67,
ore 18.30 - Dolomiti Energia Trento-Banco di Sardegna Sassari,
ore 19 - VL Pesaro-Segafredo Virtus Bologna
ore 20.45 - Germani Brescia-Fiat Torino.
LA CLASSIFICA
Milano 16, Venezia 14, Avellino, Brindisi, Cremona e Varese 10, Trieste e Bologna 8, Pesaro, Sassari, Cantù e 6, Brescia, Pistoia, Torino e Reggio Emilia 4, Trento 2.
IL PROSSIMO TURNO - Nona giornata
Sabato 8 dicembre Ore 20.30 - Fiat Torino-Dolomiti Energia Trento;
Domenica 9 Ore 12 - Oriora Pistoia-Germani Brescia,
ore 17 - Sidigas Avellino-VL Pesaro,
ore 17.30 - Red October Cantù-AX Armani Exchange Milano,
ore 18 - Happy Casa Brindisi-Grissin Bon Reggio Emilia,
ore 18.30 - Vanoli Cremona-Alma Trieste,
ore 19 - Umana Reyer Venezia-Openjobmetis Varese,
ore 20.45 - Segafredo Virtus Bologna-Banco di Sardegna Sassari.
© Riproduzione Riservata