OJM, serve una doppietta
Si torna a Masnago: oggi 26 dicembre contro Pistoia e domenica la sfida con Trento. Per dimenticare Cremona

L’Openjobmetis prova a festeggiare il Natale in ritardo nella prima di due gare casalinghe per chiudere col sorriso il 2019.
Impegno casalingo oggi, giovedì 26 dicembre, Santo Stefano, per la compagine di Attilio Caja, che alle 18 riceverà l’OriOra Pistoia nella seconda delle tre tappe del primo tour de force stagionale in vista del ritorno all’Enerxenia Arena domenica 29 dicembre contro Trento.
Varese si aggrappa alle sue certezze casalinghe per recuperare energia e fiducia dopo il brutto tonfo di sabato 21 dicembre a Cremona. Tanto opaca è parsa l’OJM in formato esportazione, producendo prestazioni sempre più negative nelle ultime tre uscita a Reggio Emilia, Cantù ed al PalaRadi, quanto brillanti sono stati Ferrero e soci nel ciclo aperto di cinque vittorie casalinghe fatturando oltre 96 punti di media.
L’obiettivo della compagine biancorossa è quella di capitalizzare la spinta di Masnago per mettere altro fieno in cascina in una classifica molto corta: fino a quando il rendimento esterno della Caja’s band non cambierà, parlare di Final Eight o playoff stride con l’onestà intellettuale. Sarà questione di caratteristiche tecniche, di personalità o di un mix di fattori diversi combinati per mostrare due facce modello Dottor Jekyll e Mister Hyde, ma la Varese in versione Masnago piace percéh vince e diverte per come vince.
Almeno fino a quando il fattore campo riesce a generare nelle pieghe dell’organico biancorosso quell’energia e quell’intensità che lo porta a sopperire ai suoi limiti di atletismo e fisicità che invece in trasferta diventano insormontabili.
Insomma la carica dell’Enerxenia Arena permette all’OJM di fare la faccia feroce: accadrà anche a Santo Stefano contro una pericolante mai vittoriosa in trasferta come l’OriOra di Michele Carrea? Il ruolino di marcia interno di Varese (5 vittorie su 6 partite) parametrato a quello esterno di Pistoia (0 vittorie su 7 trasferte) concede ai padroni di casa i favori del pronostico, anche se i toscani - dopo lo 0 su 5 iniziale figlio di troppi infortuni - hanno raggiunto uno standard di rendimento complessivamente solido nelle ultime settimane.
Ma c’è da capire se la sconfitta del PalaRadi, con la successiva presa d’atto di Attilio Caja sulle difficoltà della sua squadra di estrarre lontano da Masnago qualcosa che potrebbe anche non esserci, è stata solo la forma più acuta dell’attuale mal di trasferta, o il sintomo di un malessere più profondo. Battere Pistoia e cercare il bis domenica contro Trento significherebbe tenere a debita distanza la bagarre salvezza in vista delle due trasferte di Treviso e Sassari e di un girone di ritorno che porterà all’Enerxenia Arena diverse big.
Servirà dunque la solita difesa aggressiva modello Masnago, per tenere a bada la vena realizzativa di Petteway (16,5 punti di media per il quarto marcatore del campionato) e togliere impatto alla coppia di lunghi Brandt-Johnson. Attenzione anche all’ex di turno Jean Salumu, al quale Pistoia ha proposto quel ruolo di titolare (12,2 punti in 26,2 minuti) che l’OJM non si è sentita di affidargli dopo l’alterno scorcio del 2018/19.
Se Varese scenderà in campo con l’abituale piglio deciso potrà legittimare i favori del pronostico, altrimenti ci sarà da soffrire...
FORMAZIONI
OPENJOBMETIS 3 Peak, 5 Clark, 6 De Vita, 7 Jakovics, 8 Natali, 10 Cervi, 11 Simmons, 14 Mayo, 15 Tambone, 18 Gandini, 21 Ferrero. All. Caja.
ORIORA 2 Della Rosa, 5 Petteway, 10 D’Ercole, 11 Quarisa, 12 Brandt, 13 Salumu, 15 Landi, 22 Dowdell, 23 Johnson, 24 Wheatle. All. Carrea.
Arbitri Borgioni, Perciavalle, Capotorto.
IL PROGRAMMA
Doppio allenamento lunedì 23 dicembre e seduta unica a Natale in palestra nella routine della giornata prepartita per la formazione di Attilio Caja in vista della sfida di Santo Stefano.
BIGLIETTI
Prevendite aperte online fino alle 16 di oggi, giovedì. Lunedì sera i posti già venduti erano circa 870, il ritmo è comunque simile a quello delle partite domenicali a due giorni dalla palla a due, e nelle ultime stagioni le presenze in tribuna al Boxing Day (o addirittura a Natale come in occasione del derby del 2018 contro Cantù).
© Riproduzione Riservata