INTERVENTO PROVVIDENZIALE
Olgiate: truffa dello specchietto, anziano salvato dal bancario
Il pensionato era corso a prelevare i 600 euro chiestigli per risarcire il finto danno

L’ennesima truffa dello specchietto è stata sventata, a Olgiate Olona, grazie a un impiegato di banca corso in aiuto di un anziano.
I FATTI
L’episodio è successo in via Mazzini, dove un automobilista di 82 anni è stato avvicinato da due sconosciuti che sostenevano avesse danneggiato lo specchietto della loro auto. Addirittura, sono arrivati a chiedergli 600 euro di risarcimento in contanti, «Se non vuole che le aumenti l’assicurazione». Classico trucco, ma stavolta è andata male ai truffatori. L’uomo è andato allo sportello bancomat della Bper per prelevare la cifra e, non riuscendo perché aveva superato il budget giornaliero, ha ritentato inutilmente. Fino a quando un impiegato della banca si è accorto che era in difficoltà e lo ha avvicinato. Dopo che l’anziano gli ha raccontato tutto, il bancario ha chiamato subito la polizia locale, i cui agenti hanno raggiunto il parcheggio di via San Sebastiano dove i malviventi aspettavano il malcapitato: non appena visti i il vigili, sono risaliti in auto e si sono dati alla fuga. Sono in corso indagini per identificarli tramite il numero di targa.
LE PAROLE DEL COMANDANTE DEI VIGILI
Il comandante dei vigili Alfonso Castellone, alla luce dell’accaduto, raccomanda: «Mai fidarsi di chi usa questa tecnica. Piuttosto va firmata la constatazione amichevole, perché l’assicurazione aumenta di poco. In ogni caso, è sempre meglio chiamare la polizia locale senza timori: non è vero che si rischia di rimetterci la patente, come sostengono i truffatori».
© Riproduzione Riservata