LA PUNIZIONE
Chiuso lo Zero Village
Cinque giorni di stop per mancato rispetto delle norme anti Covid

Chiusura prima del tempo per lo Zero Village: da giovedì 10 e per cinque giorni, come disposto dai carabinieri della compagnia di Busto Arsizio, il locale resta chiuso. Lo storico ritrovo delle serate estive di via San Francesco, che avrebbe chiuso la stagione ieri, domenica 13 settembre, ha dovuto fermarsi prima del previsto.
All’ennesima segnalazione ricevuta, i carabinieri della compagnia di Busto Arsizio hanno effettuato l’intervento lo scorso fine settimana, di sera. All’interno del locale hanno verificato assembramenti e tanti giovani senza mascherina. I militari hanno così segnalato al prefetto che non venivano rispettati in parametri di sicurezza imposti dal coronavirus. Lo Zero Village ha dunque chiuso l’attività annullando ogni iniziativa: pare che dovesse essere festeggiato anche un matrimonio.
L’intervento dei carabinieri in via San Francesco è rientrato nei normali controlli disposti sul territorio che coinvolgono i locali pubblici proprio per verificare il rispetto delle norme anti Covid. I locali pubblici e la movida sono sorvegliati speciali anche alla luce dell’effetto Costa Smeralda e dell’impennata di contagi che si è verificata in Sardegna dopo Ferragosto.
È la prima volta che lo Zero Village viene chiuso per un arco di tempo su disposizione dell’autorità e per il mancato rispetto di normative. L’ultima volta che si sono accesi i riflettori sullo storico locale era stato lo scorso anno a causa dell’estenuante attesa del rapper Sfera Ebbasta e Gue Pequeno. Quest’anno, invece, dopo una riapertura complessa, è arrivata la chiusura imposta dai carabinieri per non aver rispettato le regole di contenimento del virus.
© Riproduzione Riservata