IL CASO
Si cercano annusatori per puzze
Miasmi nel rione Balina: il Comune recluta volontari

Cercansi annusatori per individuare la fonte dei miasmi che attanagliano il quartiere Balina e le zone limitrofe da troppo tempo.
Servono nuovi volontari per la registrazione di segnalazioni nell’ambito della campagna di indagine Molf. Chi si metterà a disposizione dovrà registrare l’eventuale percezione di molestia olfattiva su un’applicazione web, per cui verrà abilitato un accesso singolo in totale privacy, grazie a un codice alfanumerico rilasciato dal Comune.
Si tratta di un impegno individuale della durata di cinque mesi, dal primo maggio al 30 settembre, da svolgere nella propria abitazione, in qualsiasi momento della giornata.
Possono candidarsi i cittadini maggiorenni, residenti alla Balina o nelle immediate vicinanze. Sarà cura del Comune vagliare le candidature, comunicare agli interessati l’esito della procedura e organizzare un incontro formativo.
Al progetto tiene molto l’assessore all’Ecologia Leonardo Richiusa: «La situazione va affrontata urgentemente, tutelando il diritto dei cittadini e di chi lavora a vivere serenamente - spiega -. Serve individuare la fonte con assoluta certezza: per questo è opportuno indicare ora, zona e tipo di odori avvertiti. Ci appoggeremo fra l’altro a una centralina meteo che, in base all’orario e alla posizione, ci indicherà la direzione del vento».
Si tratta di un monitoraggio simile a quello attuato per i cattivi odori in Valle Olona. Per aderire chiamare occorre chiamare prima possibile l’Ufficio Ecologia.
© Riproduzione Riservata