LA SCOPERTA
Il mistero della lupa uccisa
Carcassa trovata sulle montagne di Ornavasso: già disposta l’autopsia. Impazzano le teorie: colpo di fucile o aggressione di un altro animale?

Un lupo è stato ucciso sulla montagna di Ornavasso, nella bassa Ossola.
La carcassa dell’animale è stata ritrovata vicino alla Capanna Legnano, a circa 1.200 metri di quota, sulle alture di Ornavasso e della zona del Santuario del Boden. A darne comunicazione per primo, sabato sera, è stato il sindaco del paese, Filippo Cigala Fulgosi, con la notizia che ha iniziato a diffondersi rapidamente, accompagnata da “voci” contrastanti con affermazioni che sono ancora in cerca di conferma.
Inizialmente si è subito pensato all’opera dell’uomo: alcune persone dicevano di aver sentito il rumore di uno sparo proveniente da un’arma da fuoco.
Il primo cittadino ha immediatamente allertato i Carabinieri Forestali, la polizia provinciale e i vertici del Parco Nazionale Val Grande, ovvero i soggetti che monitorano la presenza del lupo sulle montagne del Verbano Cusio Ossola.
Le forze dell’ordine, malgrado l’ora tarda e l’oscurità, hanno raggiunto la zona della Capanna Legnano e ritrovato la carcassa. Dai primi rilievi quel che si è potuto appurare è che si tratta di una lupa. Questo è l’unico elemento di certezza, mentre restano ancora molti dubbi sulle cause della morte.
I primi rilievi sull’animale non hanno evidenziato la presenza di colpi di arma da fuoco; potrebbe dunque - ma al momento è solo un’ipotesi - essere stato attaccato e ucciso da un altro lupo. In questo caso verrebbe del tutto scartata la mano dell’uomo.
«Da un primo esame oculare dei professionisti che hanno raccolto la carcassa, la giovane lupa deceduta potrebbe essere stata oggetto di predazione da parte di altri animali», conferma Cigala Fulgosi.
Sarebbero pertanto errate le iniziali informazioni pervenute da coloro che hanno rinvenuto per primi l’esemplare. «Resta comunque la tristezza per quel che è successo: il lupo è un animale protetto dalla legge», evidenzia il sindaco di Ornavasso, che aveva da subito chiesto alla popolazione che venissero segnalati a lui e alle forze dell’ordine elementi utili a fare luce sull’accaduto, come appunto informazioni per confermare o escludere l’ipotesi dello sparo. Bisognerà dunque attendere i prossimi giorni, con l’esito dell’autopsia che verrà effettuata all’Università veterinaria di Torino, per poter fare chiarezza sulla morte della lupa.
© Riproduzione Riservata