IL CASO
Otto ragazzi non vanno a scuola
Sei sono iscritti alle elementari, due alle medie.

Sono otto i Lucignolo saronnesi: in sei non risultano infatti frequentare le scuole elementari alle quali sono iscritti, in due non vanno invece alle medie.
Gli scolari che non rispondono all’appello sono tutti figli di famiglie di immigrati, in particolare nordafricani, sudamericani e albanesi. Una volta accertato che c’è stata evasione dell’obbligo scolastico, come previsto dalle normative vigenti, i nominativi degli assenti ingiustificati a scuola sono stati pubblicati sull’albo pretorio comunale. Nei prossimi giorni l’ente locale invierà ai nuclei familiari un formale ammonimento, intimando ai genitori di farli andare al più presto a scuola i propri figli; nel caso in cui ciò non dovesse avvenire, finiranno inevitabilmente per essere denunciati.
Le diverse situazioni saranno nel frattempo prese in esame anche da parte dei servizi sociali, al fine di tutelare e garantire il diritto dei minori di frequentare la scuola dell’obbligo. L’obiettivo dell’ente locale non è affatto quello di mettere in difficoltà i genitori, procurando loro delle grane legali, ma piuttosto di far sì che gli scolari possano regolarmente frequentare le lezioni.
«Si tratta di numeri che sono sostanzialmente in media rispetto a quelli degli anni scorsi e sono situazioni soltanto sporadiche - sottolinea l’assessore alla cultura Mariassunta Miglino - in passato è poi già accaduto, in diversi casi, che le famiglie individuate erano nel frattempo rientrate nei propri Paesi d’origine o si erano trasferite altrove».
© Riproduzione Riservata