PREVENZIONE
Ottobre in rosa, Lombardia in prima linea contro il tumore al seno
L’assessore Caruso: «Screening fino a 74 anni»

«L'iniziativa Ottobre in rosa ha come obiettivo la sensibilizzazione e la diffusione di una sempre maggiore cultura nella prevenzione del tumore al seno che, grazie alla ricerca, oggi fa meno paura». Lo ha detto l'assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, a margine della cerimonia svoltasi in Consiglio regionale per l'inizio del "mese rosa", tradizionalmente dedicato alla sensibilizzazione e alla prevenzione del tumore al seno. All'iniziativa hanno partecipato i rappresentanti di numerose associazioni del territorio impegnate sul tema. «Ogni anno in Italia si ammalano circa 55mila donne - ha aggiunto l'assessore -. L'aumentare di casi ha reso fondamentale estendere una corretta informazione a tutte le fasce di età. La malattia, nonostante l'incidenza sia molto rara, può svilupparsi anche negli uomini. La prevenzione svolge un ruolo importante e consente di intervenire in maniera rapida ed efficace, aumentando la possibilità di guarigione».
«La Lombardia, tra l'altro, è una delle poche regioni ad aver ampliato la platea delle beneficiarie portando lo screening fino a 74 anni - ha concluso -. Soprattutto in questo mese è doveroso richiamare al fondamentale ruolo delle associazioni e del Terzo Settore. Sono attori indispensabili per la sensibilizzazione, il cambiamento culturale ma anche per la stessa diagnostica precoce».
Leggi anche: Torna Valbossa in rosa
© Riproduzione Riservata