IL CAMBIAMENTO
Palalido, vien giù la storia
Cantiere in piazza Stuparich per dare vita al PalAJ. Nel vecchio impianto tanti personaggi furono protagonisti: da Meneghin agli Stones, da Berlinguer a Lou Reed

Cala il sipario sul "vecchio" Palalido.
Cinquant'anni dopo l'inaugurazione, nello storico impianto di piazza Stuparich sono partiti i lavori di demolizione parziale che dovrebbero portare, nel giro di un anno, alla nascita di un nuovo "gioiello" da seimila posti con interni completamente ridisegnati e nuova copertura. Si chiamerà PalaAJ in onore all'attuale proprietario dell'Olimpia basket, Giorgio Armani, fautore dell'operazione. In cinquant'anni di storia, il Palalido ha vissuto tra le sue mura migliaia di eventi e di storie da raccontare: dalle imprese delle "Scarpette Rosse" (mitiche le battaglie con l'Ignis Varese di Dino Meneghin, poi trascinatore di Milano dopo il trasferimento choc a inizio anni Ottanta) ad eventi sportivi di altissimo livello (pallavolo, tennis, boxe), dai concerti dei grandi dei rock (Rolling Stones, Who, Police) alla contestazione nel periodo nero degli anni Settanta (il processo a De Gregori, i sassi su Lou Reed), dai congressi di partito (qui nel 1972 fu nominato segretario del Pci, Enrico Berlinguer) agli eventi culturali, sociali e commerciali.
Altri servizi e aneddoti sulla Prealpina in edicola il 9 ottobre.
© Riproduzione Riservata