IL RESTAURO
Lavori al Palasport di Masnago, conto alla rovescia
A giorni il via per la ristrutturazione che, inizialmente, interesserà l’esterno della struttura, senza conseguenze per le partite

Semaforo verde imminente per i lavori di restyling del palasport di Masnago. Assegnata la realizzazione dei primi tre lotti della ristrutturazione del “Lino Oldrini” ad un raggruppamento temporaneo di imprese che hanno vinto i bandi emessi da Palazzo Estense il mese scorso, si attende il via a giorni: la prima ipotesi per inaugurare le opere era per la prima settimana di luglio iniziata ieri, lunedì 3 luglio.
LA PRIMA TRANCHE DI LAVORI
In ogni caso i lavori previsti nella prima tranche, finanziata interamente da Regione Lombardia con un investimento di 2 milioni e 575 mila euro, saranno svolti interamente all’esterno della struttura, senza conseguenze per le partite casalinghe per l’OJM e per l’attività della sede biancorossa i cui uffici sono situati al “Lino Oldrini”.
TRASFERIMENTO AL CAMPUS
La prima squadra si trasferirà invece al Campus, possibilmente entro settembre: sono invece iniziati la scorsa settimana i lavori in via Pirandello, per trasformare il campo 2 nella futura casa degli allenamenti della squadra di Matt Brase. La parete in muratura che divide il campo dal vano precedentemente riservato alle lezioni di spinning sarà abbattuto e rimpiazzato da una vetrata.
GLI ALLESTIMENTI
Saranno allestiti anche spazi ufficio per gli allenatori e spazi per gli atleti di prima squadra e giovanili: una volta completato il restyling del “Lino Oldrini”, a Masnago resteranno solo sede amministrativa e spazio merchandising, utilizzando in settimana il campo principale per eventi e iniziative extrabasket.
© Riproduzione Riservata