L’EVENTO
Palio, “cene propiziatorie” e visita dei magistrati
Legnano: vigilia, stasera, ricca di tensione e speranze nelle contrade

C’è chi la chiama “Cena Propiziatoria”, chi “Cena della Promessa”, chi ancora “Cena della Vigilia”, ma per tutti è la serata clou di avvicinamento al Palio che raccoglie i numeri più elevati fra i 250 e gli 800 commensali a tavola, fra contradaioli di lungo corso e appassionati dell’ultima ora.
Stasera, sabato 25 maggio, è stata come sempre all’insegna delle emozioni più intense. L’ingresso della reggenza al gran completo con il fantino che domani, domenica 26 maggio, difenderà i colori di contrada, accompagnato dai canti e dalla musica, dal pathos e dal discorso del capitano che incita alla vittoria è stato il momento più carico di aspettativa.
Quindi in ogni contrada stasera si è svolta la consueta visita ufficiale dei magistrati – il supremo magistrato e sindaco Lorenzo Radice, il presidente della Famiglia Legnanese Gianfranco Bononi e il gran maestro del Collegio dei Capitani e delle Contrade Raffaele Bonito – accompagnati dal cavaliere del Carroccio Andrea Monaci e dal consiglio della Fondazione Palio. In ogni contrada, l’imperativo è vincere.
© Riproduzione Riservata