LEGNANO
Palio, battesimi a San Martino
La cerimonia di investitura celebrata al museo

Un ritorno al passato con lo sguardo rivolto al futuro: si riassume così la nuova direzione presa dalla contrada di San Martino che nel pomeriggio di sabato 3 luglio ha finalmente festeggiato l’investitura della sua reggenza nella suggestiva cornice del cortile del Museo Sutermeister al termine della santa messa all’aperto celebrata da don Marco Lodovici. Reggenza e consiglio sono stati rinnovati in toto. A guidare la contrada ora i biancoblù hanno scelto Davide Barone come capitano, Cristiana Moretti come gran priore (già castellana nel 2008 e 2009) e come castellana Francesca Genoni, scudiero è Daniele Cerana, gran dama Stefania Gatti (già castellana nel 2002) e gonfaloniere Simone Di Giovanni. A prendere letteralmente e redini della commissione corsa è Giuseppe Bebe Bianchi, capitano nel 1989 e poi dal 2002 al 2007 e vincitore del 2003 con Millenium Bug montato da Massimo Coghe. E proprio la famiglia Coghe rientra in via dei Mille con il figlio di Massimino, Andrea detto Tempesta , che indosserà la giubba biancoblù al palio 2021. A dare sostegno alla nuova reggenza non è mancato uno dei volti storici e significativi di San Martino Sandro Gregori, capitano dal 1963 al 1965, quindi dal 1976 al 1987, quindi gran priore dal 2002 al 2003. Infine, sono stati battezzati i bambini Riccardo Barone, Matilde Cilieri, Asia Darone, Andrea Terracina e i cuccioli di contrada Rachele Croce, Andrea Mercurio, Benedetta e Lucrezia Munafò, Arianna Persino, Andrea Saitta.
© Riproduzione Riservata