PALIO DI LEGNANO
Fantini, cambia solo la Flora
Nessun accordo con Pusceddu, richiamato Giosuè Carboni

Le contrade si stanno organizzando per il Palio 2024: a pochi giorni ormai dalla festa patronale di San Magno - domenica 5 novembre - che da tradizione sancisce l’avvio dell’anno paliesco 2023-2024, la maggior parte dei capitani hanno già annunciato le monte per la prossima edizione. Fra conferme e novità ciascun maniero ha definito chi indosserà la giubba per difendere i propri colori. Una sola contrada spicca per il cambio di monta.
LA NOVITÀ
La contrada La Flora, con il capitano Vincenzo De Milato, ha sciolto improvvisamente il suo sodalizio con Valter Pusceddu, detto Bighino, ed è tornata ad ingaggiare Giosuè Carboni, detto Carburo: è stato fantino vincente nel 2021 con una corsa emozionante, poi l’infortunio in primavera che lo ha fermato per un anno a Legnano. Per Carburo questa è una seconda chance davvero molto speciale. Per la Provaccia l’esordio è affidato al senese Federico Fabbri, classe 2000.
SAN MARTINO E SAN MAGNO
La contrada San Martino ha deciso di rinnovare la sua fiducia a Carlo Sanna, detto Brigante per il terzo anno consecutivo. Il capitano Davide Barone, in accordo con la reggenza e il Consiglio tutto hanno ufficializzato la notizia: «Siamo molto orgogliosi e felici di aver riportato Carlo in contrada». Anche San Magno ha rinnovato il suo ingaggio al fantino Dino Pes, in arte Velluto, per il secondo anno: «Dino ha grande voglia di riscatto su Legnano e ancora molta fame di vittorie, come ha dimostrato largamente in provincia quest’anno; sono fermamente convinto che sia la scelta giusta per puntare a vincere» ha detto il capitano Alessandro Zanovello.
SANT’AMBROGIO, SANT’ERASMO E LEGNARELLO
Sant’Ambrogio, con il capitano Mattia Landi, ha confermato il fantino Giuseppe Zedde, detto Gingillo, che ha da poco compiuto 40 anni. Questo è il settimo anno di Gingillo con la giubba gialloverde. A lui spetta quest’anno il compito di far valere il suo talento e le sue capacità per regalare la vittoria alla contrada. Confermato anche Federico Arri, detto Ares, a Sant’Erasmo, fresco di vittoria al Palio di Asti, e Andrea Sanna come fantino per il Memorial Favari. Anche Antonio Siri, detto Amsicora, è saldamente legato per il secondo anno consecutivo alla contrada Legnarello per la quale ha vinto il Palio 2023. Dopo il brutto infortunio ad Asti a settembre, ormai è in fase di ripresa e non mancherà di far valere le sue prerogative di vincente.
SAN DOMENICO E SAN BERNARDINO
San Domenico, forte del sostegno del capitano Alessandro Furlan e della sua commissione corsa, rinforza e rinsalda il legame con Silvano Mulas, detto Voglia. Anche San Bernardino, per voce del capitano Domenico Gumina coadiuvato dall’addetto corsa il past capitano Gildo Lilli, resta con Gavino Sanna.
© Riproduzione Riservata