L’INGANNO
Pallanza, ennesima truffa ai danni di anziani
La coppia era stata convinta a comprare un rilevatore del gas a un prezzo spropositato

Acquistano un rilevatore del gas di scarso valore a 400 euro. Vittime di quella che appare a tutti gli effetti una truffa bella e buona sono due anziani di Pallanza. Alla porta della coppia, lo scorso 12 gennaio, si è presentato un incaricato di una società che ha sede in Lombardia per proporre loro un rilevatore portatile di fughe di gas, convincendoli che si tratti di un acquisto importante e necessario. Gli anziani, che sono stati convinti dal venditore che il costo sarebbe stato completamente detraibile dalle tasse o addirittura rimborsato dallo Stato, hanno acconsentito e pagato la cifra di 400 euro. L’apparecchio che hanno acquistato, in realtà, è disponibile anche online e costa poche decine di euro.
Quando si sono resi conto di essere stati raggirati, gli anziani coniugi si sono rivolti alla Federconsumatori di Verbania.
L’associazione ha immediatamente esercitato il diritto di recesso, chiedendo al venditore la restituzione di quanto pagato. Se la società non restituirà tutto, si proseguirà con l’azione civile di recupero del credito tramite il giudice di pace e con le relative querele.
Non è il primo caso di vendite di questo tipo, spesso preannunciate da volantini affissi ai portoni dei condomini. Per questo il presidente di Federconsumatori Verbania Orazio Filocamo raccomanda: «l’installazione del dispositivo per legge non è obbligatoria e i venditori che propongono l’acquisto non sono tecnici delle società fornitrici di gas. Il consumatore ha quindi il diritto di vietare l’ingresso all’interno della propria abitazione. Fortunatamente i contratti predisposti da tali Società, seppur ben congeniati, trovano sempre un limite nelle tutele normative previste dal Codice del Consumo, infatti è sempre possibile per il consumatore esercitare il diritto di recesso, senza necessità di motivazione, entro 14 giorni dalla sottoscrizione della proposta o dalla consegna del rilevatore. L’unico costo è la restituzione a mezzo posta del dispositivo».
© Riproduzione Riservata