VERSO LE ELEZIONI
Paola Cassina si candida a Malnate dopo l’addio alla Lega
Si presenterà con la sua lista civica e chiede il sostegno di partiti e gruppi di centrodestra: «Superiamo le divisioni e lavoriamo insieme»

Paola Cassina entra nella corsa per diventare il nuovo sindaco di Malnate. Dopo che nelle scorse settimane aveva annunciato la sua uscita dalla Lega, ha deciso di candidarsi alle elezioni di giugno con la sua lista civica, chiedendo alle forze di centrodestra di sostenerla «mettendo da parte le differenze e lavorando insieme».
«Nonostante le apparenze di una fuga repentina in solitaria questa rappresenta invece una decisione importante che ho preso dopo lunghe riflessioni e con grande senso di responsabilità. Cassina spiega con queste parole la sua uscita dal Carroccio dopo anni di militanza. «Questa decisione non è stata facile, ma è stata dettata da una serie di motivazioni profonde e dalla volontà di servire al meglio la nostra comunità. Negli ultimi tempi, ho osservato uno stallo nelle trattative locali, in cui partiti e movimenti civici hanno espresso, sui tavoli di confronto locali, diversi candidati sindaco senza riuscire a trovare un punto di convergenza».
TRE CANDIDATE DONNE
L’ex assessore alla Cultura della giunta Damiani è la terza candidata per la fascia tricolore di Malnate. Una corsa che, al momento, è tutta al femminile con la sindaco uscente, Irene Bellifemine, che tenterà il bis con Malnate sostenibile, e Nadia Cannito, sostenuta da Partito Democratico e Lista Insieme.
«In questo contesto - prosegue Cassina -, ho preso consapevolezza del fatto che nel tempo sono diventata un punto di riferimento per il centrodestra qui a Malnate. E proprio questa consapevolezza mi ha spinto a compiere un gesto di maturità: ho deciso di fare un passo indietro, rinunciando alla mia posizione di forza all'interno della Lega, per rimettermi in gioco e presentarmi come una figura civica di unione per tutti i partiti di centrodestra».
CASSINA: «SUPERIAMO LE DIVISIONI»
«Credo fermamente che il nostro territorio abbia bisogno di coesione e di unità d'azione, soprattutto in un momento così delicato della nostra storia. È tempo di superare le divisioni e di lavorare insieme per affrontare le sfide che ci attendono, con determinazione e solidarietà. Mi presento oggi alla comunità come un'opportunità per unire le forze del centrodestra, per mettere da parte le differenze e concentrarci sui valori e sugli obiettivi che ci uniscono. Sono pronta, insieme alla mia lista civica, a mettermi al servizio di tutti voi, con umiltà e dedizione, per costruire insieme un futuro migliore per la nostra amata Malnate.
L’invito a sostenere la sua candidatura è rivolto a tutti «i partiti e i gruppi civici di centrodestra per unirci nel cammino verso un domani più prospero e unito per tutti noi».
© Riproduzione Riservata