UN FURTO AL MESE
Altro colpo in un calzaturificio
I ladri prendono stavolta hanno preso di mira il marchio Chanel. A gennaio vittima lo stilista Thierry Rabotin

Altro furto ai danni di uno dei calzaturifici simbolo dell’alta moda. Questa volta i ladri hanno preso di mira il Calzaturificio Roveda di via Isonzo, nella frazione di Villastanza di Parabiago, famoso per produrre calzature con il marchio Chanel. Il colpo sarebbe stato messo a segno nella notte tra mercoledì e giovedì, quando qualcuno si sarebbe introdotto nel magazzino dopo aver forzato degli infissi. Nel pomeriggio di ieri l’inventario era ancora in corso e il danno non era stato quantificato. Difficile però immaginare che i ladri si siano accontentati di poco.
Non è la prima volta che bande specializzate in furti del genere prendono di mira i calzaturifici di Parabiago, e in passato i colpi avevano sempre garantito bottini di tutto rispetto. Lo scorso 18 gennaio i ladri erano ad esempio stati nel calzaturificio fondato dallo stilista Thierry Rabotin: bottino circa 400 paia di scarpe, per un valore totale di circa 150 mila euro.
Solo quando al calzaturificio Roveda di Parabiago saranno concluse le operazioni di inventario sarà possibile una stima precisa dei danni, ma l’impressione è che anche quello messo a segno l’altra sera nello stabilimento di via Isonzo non sia stato un colpo improvvisato. Evidentemente qualcuno che sa dove sono prodotte le scarpe dei grandi marchi della moda organizza furti su commissione puntando su bersagli più semplici delle grandi e superprotette boutique della moda. L’obiettivo comunque è lo stesso: rivendere sul mercato nero prodotti di ottima fattura - come appunto le calzature a marchio Chanel - a un prezzo decisamente competitivo.
© Riproduzione Riservata