LA MANIFESTAZIONE
Pasqua dell’Atleta, Busto celebra lo sport
Il premio principale alla “Città europea dello sport 2023”

È andato alla Città di Busto Arsizio il Trofeo allo Sport, il principale premio della Pasqua dell’Atleta, la cui 56esima edizione si è svolta questa sera, sabato 23 marzo, nella Basilica di San Giovanni. L’Assb (Associazione società sportive bustesi), organizzatrice della manifestazione, ha voluto così omaggiare la “Città europea dello Sport 2023”, per «aver saputo vivere quest’occasione di crescita con fattiva partecipazione».
Il prestigioso premio è stato ritirato dal sindaco Emanuele Antonelli, l’assessore allo Sport Maurizio Artusa, la vicesindaco Manuela Maffioli, e la presidente del consiglio comunale Laura Rogora.
IL COMPITO EDUCATIVO
La cerimonia delle premiazioni è cominciata, come da tradizione, al termine della messa delle 18.30 celebrata da monsignor Severino Pagani. «Siamo qui a ricordare la grandezza del compito educativo – ha sottolineato il prevosto nel corso dell’omelia -. Ringraziamo di cuore tutti coloro che dedicano tempo, energia e pazienza per seguire i più giovani».
Il past president del Panathlon “La Malpensa” Giovanni Castiglioni ha snocciolato i nomi degli oltre 40 vincitori degli “Oscar dello Sport di Busto”, come li ha definiti la presidente di Assb Cinzia Ghisellini.
L’APPLAUSO
Il sindaco Antonelli ha chiamato un grosso applauso per il ginnasta Riccardo Maino, fresco vincitore della medaglia d’oro ai Trisome Games di Antalya (Turchia), principale manifestazione mondiale per atleti con sindrome di Down. «Un esempio per tutti, non solo nello sport, ma nella vita». ha sottolineato il sindaco. L’assessore Artusa ha messo in evidenza come «lo sport faccia sì che la nostra città sia importante nel mondo, come si è visto nel torneo preolimpico di boxe».
© Riproduzione Riservata